Eugénie Grandet è un romanzo dello scrittore francese Honoré de Balzac, pubblicato nel 1833. L’opera fa parte della sezione Scene della vita di provincia della serie di romanzi intitolata La commedia umana, nella quale Balzac si proponeva di descrivere la società del suo tempo in tutte le sue parti, rappresentando senza filtri anche gli strati sociali più umili tradizionalmente esclusi dalla letteratura. Il periodo storico è quello della Restaurazione e viene ricostruito da Balzac con accuratezza. Il narratore resta sempre esterno, affida la caratterizzazione psicologica dei personaggi, molto profonda, ai loro gesti e alle loro parole, uniti agli ambienti in cui si muovono, ponendosi l’obiettivo di dare voce alla realtà così com’è, senza esprimere giudizi, che tuttavia si colgono sottintesi.
Torna, come in molti romanzi di Balzac, il tema dell’ascesa sociale, l’ossessione del denaro che porta a deteriorare i rapporti umani, la situazione delle classi sociali più basse nel nuovo ordine stabilito dalla Restaurazione.

Honoré de Balzac
Eugènie Grandet – Trama
Ambientata a Saumur, l’opera narra la storia di Eugénie Grandet, ricca ereditiera di un padre che l’ama, ma è dominato dall’avarizia, che insieme al suo fiuto per gli affari gli ha permesso di accumulare una grande ricchezza. Innamoratasi del cugino Charles, ella gli dona tutti i suoi risparmi per permettergli di andare a cercare fortuna nelle Indie. Quando, cinque anni dopo, i suoi genitori muoiono, lei si ritrova ricca, ma anche il cugino si è arricchito e sposa un’altra donna per ambizione.
Eugénie finirà col dedicare tutti i suoi beni alle opere di beneficenza, sposando un uomo che non ama e da cui non avrà figli, per poi rimanere di nuovo sola dopo pochi anni alla sua morte. Il romanzo, insieme a Papà Goriot che lo precede in ordine di tempo, è uno dei più noti della serie. Esso mostra le conseguenze ultime dell’avarizia: diventata ossessione, determina la distruzione della vita di Eugénie.
Personaggi principali
Signor Grandet, padre di Eugénie
Eugénie Grandet
Charles Grandet, cugino di Eugénie
Indice materie – Letteratura francese – Precedente: Papà Goriot – Eugénie Grandet – Successivo: Madame Bovary