• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Verbi inglesi transitivi e intransitivi

Parlando di verbi inglesi sono ovviamente necessari alcuni cenni ai verbi transitivi e ai verbi intransitivi.

I verbi transitivi sono quei verbi che reggono il complemento oggetto (rispondono alla domanda chi/che cosa?); possiamo dire, un po’ grossolanamente, che ne hanno bisogno per completare il loro significato. Ecco un paio di esempi:

She is watching television. (Lei sta guardando la televisione).

The doctor treated the patient (Il dottore curò il paziente)

I verbi intransitivi sono invece quelli che non reggono il complemento oggetto; i verbi intransitivi non possono essere utilizzati nella forma passiva. Ecco due esempi:

The woman cried. (La donna pianse).

The girls laughed (Le ragazze risero).

I verbi intransitivi, non reggendo il complemento oggetto, non rispondono alla domanda chi/che cosa? e non potrebbero farlo in nessun contesto.

Esistono poi alcuni verbi che possono essere sia transitivi che intransitivi; è il caso del verbo to sing:

Forma transitiva: The boy sang a song (Il ragazzo cantò una canzone)

Forma intransitiva: The boy sang. (Il ragazzo cantò).

Attenzione alle eccezioni

Abbiamo detto che si definiscono verbi transitivi quelli che reggono il complemento oggetto (anche complemento diretto); quest’ultimo, diversamente dagli altri complementi (gli indiretti) non è retto da nessuna preposizione.

In linea generale queste indicazioni valgono sia per la lingua italiana sia per la lingua inglese, tant’è che, di solito, un verbo transitivo/intransitivo nella nostra lingua è transitivo/intransitivo anche in inglese; vi sono però delle eccezioni di cui è necessario tenere conto; esistono infatti alcuni verbi che pur risultando transitivi in italiano non lo sono in lingua inglese e, conseguentemente, reggono sempre una preposizione; questi verbi, in inglese, sono noti come prepositional verbs (verbi preposizionali). Uno dei più noti verbi preposizionali è to wait (for):

I wait for Elisa (Aspetto Elisa).

La lezione precedente: I verbi inglesi attivi e passivi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati