• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Verbi inglesi attivi e passivi

Più che di verbi attivi e verbi passivi si dovrebbe parlare, forse più esattamente, di costruzione attiva e di costruzione passiva; come nella lingua italiana, anche in inglese si possono avere questi due tipi di costruzioni.

Si parla di costruzione attiva, quando il soggetto compie l’azione espressa da un determinato verbo. Vediamo un esempio di frase attiva:

George caressed Mildred (George accarezzò Mildred).

È George il soggetto della frase, colui che compie attivamente l’azione di accarezzare.

Ecco invece un esempio di frase passiva la cui costruzione come si vede è leggermente più complessa (peraltro, detto per inciso, gli inglesi preferiscono, in linea generale, le costruzioni attive che sono decisamente più lineari di quelle passive):

Mildred was caressed by George (Mildred fu accarezzata da George).

In questa costruzione il soggetto è rappresentato da chi subisce l’azione (Mildred); George è invece il complemento d’agente (ovvero colui che, di fatto, è quello che ha compiuto l’azione di accarezzare).

Si deve notare che soltanto i verbi transitivi (ovvero quelli che hanno bisogno di un complemento oggetto per completare il loro significato) possono essere utilizzati per costruzioni passive. I verbi transitivi e intransitivi saranno comunque oggetto di trattazione separata.

Come detto, le costruzioni attive sono quelle che, tendenzialmente, vengono preferite, ma esistono alcuni casi in cui l’uso della costruzione passiva è quello più idoneo; è il caso di frasi in cui:

  • non sia noto (o comunque sia scarsamente rilevante) chi o che cosa compia l’azione
  • non si voglia rivelare il soggetto dell’azione
  • si voglia esprimere frasi che hanno un soggetto generico (le cosiddette frasi impersonali)
  • si voglia dare enfasi a un soggetto piuttosto che a un altro.

Ecco un esempio di frase passiva:

All the cookies have been eaten (Tutti i biscotti sono stati mangiati).

Interessante il caso delle costruzioni impersonali (tipico caso, il “si dice”):

Costruzione attiva: They say that George is 87 years old (Si dice che George abbia 87 anni).

Costruzione passiva: George is said to be 87 years old.

In inglese la costruzione passiva viene usata più frequentemente con alcuni verbi piuttosto che con altri; fra quelli più comunemente utilizzati passivamente si ricordano to believe, to consider, to expect, to know, to report, to say, to suppose e to think.

Come si costruisce una frase passiva

Lo schema riassuntivo della costruzione di una frase passiva è essenzialmente il seguente:

Soggetto + verbo to be opportunamente coniugato + Past Participle (+ by). Ecco due esempi.

This building was built 150 years ago (Questo palazzo fu costruito 150 anni fa).

“1984” was written by George Orwell. (“1984” è stato scritto da George Orwell).

Lezione precedente: I verbi inglesi.

Lezione successiva: Verbi inglesi transitivi e intransitivi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati