Sign è un verbo inglese con vari significati; i più noti sono firmare e sottoscrivere. Esistono poi varie possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):
- to sign something away – rinunciare a qualcosa per iscritto, vendere (alienare) qualcosa firmando i documenti necessari
- to sign for something – 1 firmare la ricevuta di qualcosa 2 firmare un impegno per (fare) qualcosa.
- to sign in – 1 (in alberghi ecc.) firmare il registro di entrata; (sul posto di lavoro) firmare in entrata 2 to sign somebody in (in circoli ecc.) firmare (un registro) per consentire a qualcuno di entrare come proprio ospite 3 to sign something in firmare la ricevuta di entrata di qualcosa
- to sign off – 1 terminare, finire una lettera 2 (in rif. a trasmisisoni di radio o televisioni) terminare le trasmissioni (per la giornata) 3 (colloquiale, inglese americano) smettere di lavorare, smontare da lavoro, terminare la giornata lavorativa 4 to sign somebody off (di medici) riconoscere a qualcuno un congedo per motivi di salute 5 (+on) (inglese americano) approvare 6 to sign off the dole farsi togliere dalla lista dei disoccupati
- to sign on – 1 (radio, televisione) iniziare le trasmissioni (della giornata) 2 to sign (somebody) on (+for) (far) firmare un ingaggio/un contratto di lavoro; arruolare, arruolarsi; iscrivere, iscriversi 3 (colloquiale) firmare il registro dei disoccupati 4 (informatica) accedere (in un database, in un account soprattutto con una parola chiave)
- to sign out – 1 (+of) firmare in uscita (da un club, un ufficio, un circolo, un albergo, un hotel ecc.); firmare all’uscita (dal posto di lavoro) 2 to sign something out (in biblioteche) firmare la scheda di prestito esterno di qualcosa (libro, giornale, rivista ecc.); (generico) firmare la ricevuta di uscita di qualcosa
- to sign something over – (+to) cedere/trasferire qualcosa firmando i documenti necessari
- to sign up – 1 to sign (somebody) up vedasi to sign (somebody) on 2 to sign somebody up assumere, ingaggiare qualcuno.