Play è un verbo inglese con vari significati; i più noti sono giocare, suonare e recitare. Esistono inoltre numerose possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):
- to play about/around – 1 (colloquiale, indicante disaccordo, disappunto, disapprovazione) spassarsela, avere rapporti sessuali con diversi partner 2 (+with) 2.1 giocherellare (allo scopo di ottenere un risultato) 2.2 prendere alla leggera, scherzare (con) 2.3 trastullarsi 2.4 giocherellare (con), trastullarsi (con)
- to play along – 1 to play along with fare il gioco di, stare al gioco di 2 to play somebody along illudere qualcuno
- to play at – 1 (+being) (in riferimento ai bambini) giocare a fare, giocare a 2 prendere alla leggera
- to play something back – 1 riascoltare, ascoltare di nuovo, ascoltare la registrazione di qualcosa, rivedere (una pellicola, un filmato, una proiezione ecc.) alla moviola 2 (ambito sportivo) respingere o rinviare qualcosa (per esempio il pallone).
- to play something down – minimizzare, sdrammatizzare (Western diplomats have played down the significance of the reports; I diplomatici occidentali hanno minimizzato l’importanza delle relazioni)
- to play in – 1 to play somebody/something in accompagnare musicalmente l’ingresso di qualcuno/qualcosa 2 to play oneself in fare riscaldamento prima di giocare 3 to play a role in (cinema, teatro) interpretare un ruolo/una parte in; (in senso figurato) avere parte in, avere un ruolo in
- to play off – 1 giocare lo spareggio, la “bella” 2 to play somebody/something off against scatenare qualcuno contro
- to play on – 1 sfruttare, speculare su, strumentalizzare (Many politicians play on popular fears by exaggerating the threat of crime and terrorism; Molti politici giocano sulle paure della gente esagenrando la minaccia del crimine e del terrorismo) 2 continuare o ricominciare a giocare
- to play out – 1 to play something out 1.1 recitare, essere protagonista in qualcosa; giocare o andare fino in fondo, recitare qualcosa fino in fondo, continuare qualcosa fino alla conclusione della stessa 1.2 manifestare qualcosa nelle proprie azioni 2 to play somebody/something out accompagnare suonando l’uscita di qualcuno/qualcosa 3 to feel played out sentirsi esaurito, spossato, finito 4 (gergo statunitense, di situazioni) verificarsi, svilupparsi.
- to play something through – suonare qualcosa dall’inizio fino alla fine
- to play up – 1 to play something up esagerare, enfatizzare, drammatizzare qualcosa 2 (di macchine e simili, colloquiale) non funzionare bene, fare i capricci (in senso figurato) 3 to play somebody up (di parti del corpo, colloquiale) dar noia a/fare male a qualcuno 4 to play (somebody) up (colloquiale, di bambini) comportarsi male (con qualcuno) 5 (+to) accattivarsi le simpatie (di), lusingare, (colloquiale) blandire, leccare i piedi (a), fare la gatta morta (con), prendere per il verso, prendere per il pelo
- to play upon – vedasi to play on
- to play with – 1 considerare (l’idea di) 2 giocherellare o giocare con, trastullarsi con 3 giocare con, essere compagno di giochi di; (in senso figurato) non essere sincero con, prendersi gioco di 4 to play with oneself (colloquiale) masturbarsi.