Move è un verbo inglese con moltissimi significati; i più noti sono muovere, muoversi, spostare, spostarsi. Esistono poi varie possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):
- to move about/around – 1 muoversi su e giù o qua e là 2 trasferirsi di continuo (da un lavoro a un altro o da un’abitazione all’altra) 3 to move something about/around muovere qualcosa 4 to move somebody around/about trasferire qualcuno
- to move ahead – avanzare, progredire
- to move along – 1 muoversi, circolare 2 progredire, avanzare 3 to move somebody/something along spostare o muovere qualcuno/qualcosa
- to move away – 1 trasferirsi, andare a vivere in un altro luogo, cambiare città, paese o regione 2 (+from) muoversi, spostarsi, allontanarsi (anche in senso figurato), abbandonare (in senso figurato) 3 to move somebody/something away allontanare o spostare qualcuno/qualcosa
- to move down – 1 scendere (anche in senso figurato), spostarsi verso il basso 2 trasferirsi o spostarsi più a sud 3 diminuire, scendere 4 to move (somebody) down retrocedere, (fare) regredire, scendere (di grado, qualifica ecc.) 5 to move something down muovere o spostare qualcosa verso il basso
- to move for – (inglese americano, specialmente in ambito legale) chiedere formalmente, fare una richiesta formale di, presentare una mozione di
- to move in – 1 (+with) andare a vivere (con qualcuno), trasferirsi (da qualcuno) 2 (+on) attaccare, dirigersi (verso) 3 (con disappunto) subentrare, prendere il posto (di qualcuno), sostituirsi (a qualcuno) 4 intervenire 5 to move in o to move into a house/a place – traslocare, andare a vivere in un’abitazione/un posto 6 to move somebody/something into a place portare o spostare qualcuno/qualcosa in un luogo 7 to move into an area intervenire o entrare in una zona; inserirsi in un’attività
- to move off – avviarsi, mettersi in moto, cominciare a muoversi
- to move on – 1 muoversi, spostarsi, circolare, procedere 2 (+I·TO/to) passare, andare oltre, procedere, avanzare 3 (+to) migliorare, fare progressi, avanzare 4 (relativamente al tempo) passare, trascorrere 5 to move somebody on far circolare qualcuno, mandar via/allontanare qualcuno
- to move out – 1 (+of) trasferirsi, traslocare, andarsene da una casa 2 andare a vivere da solo, non vivere più con qualcuno 3 (+of) abbandonare (da un’attività ecc.) 4 to move somebody out (+of) trasferire, fare sgombrare, evacuare
- to move over – 1 (+to/towards) passare (a), cambiare (in), muoversi (verso) 2 farsi da parte, rinunciare alla propria occupazione lavorativa, fare largo (a qualcuno) 3 fare posto, scansarsi
- to move round/around – 1 girare attorno a, evitare, scansare (un ostacolo ecc.) 2 cambiare posto o posizione (per avvicinarsi a qualcuno/qualcosa) 3 vedasi to move about.
to move towards – avvicinarsi a
- to move up – 1 spostarsi, fare posto; avvicinarsi 2 progredire, avanzare, procedere, migliorare, essere promosso; salire, aumentare di grado 3 to move (somebody ) up (polizia, soldati, forze dell’ordine) portarsi, mandare, far prendere posto, posizionare, posizionarsi 4 to move something up sollevare qualcosa 5 to move somebody up fare avanzare qualcuno di grado, di carriera ecc., promuovere qualcuno, concedere una promozione a qualcuno.