Get è un verbo inglese con moltissimi significati; i più noti sono ottenere, acquisire, diventare, ma comunque si tratta di un vero e proprio verbo “tuttofare”. Esistono poi innumerevoli possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):
- to get about – spostarsi, viaggiare, andare in giro 2 (di notizie) diffondersi, spargersi 3 (colloquiale) darsi da fare, avere molti incontri amorosi/avventure
- to get above oneself – diventare superbi, montarsi la testa
- to get across – 1 to get (somebody) across (fare) attraversare, (fare) valicare, (fare) superare, (fare) passare dall’altra parte, traghettare 2 (colloquiale) irritare, insultare, offendere 3 to get something across (+to) comunicare, trasmettere, far capire qualcosa
- to get something afloat – (anche figurato) riportare a galla qualcosa, disincagliare qualcosa
- to get after – inseguire, andare alla ricerca o all’inseguimento di
- to get ahead – 1 avanzare, progredire, riuscire, avere successo 2 (+of) superare, sopravanzare, fare meglio
- to get along – 1 (di persone) farcela, tirare avanti, procedere, cavarsela 2 progredire, procedere 3 in forma progressiva (datato) andarsene, andare via 4 to get along with 4.1 (= to get on) (colloquiale) andare d’accordo con, intendersi con, essere in buoni rapporti con 4.2 passarsela/cavarsela con (un compito, un macchinario ecc.) 4.3 get along with you! ma va’ (là)!, ma dai!, ma che dici!, non ci credo! ma smettila!
- to get around – 1 spostarsi, viaggiare, andare in giro 2 (di notizie) diffondersi, spargersi, circolare, divulgarsi 3 aggirare, eludere (leggi, regolamenti ecc.) 4 superare, risolvere (problemi, difficoltà) 5 (colloquiale) circuire, riuscire a convincere 6 (colloquiale) darsi da fare, avere molte avventure amorose, avere molti rapporti sessuali 7 to get around to (+IN/ING) trovare modo di, trovare il tempo di
- to get at – 1 raggiungere, arrivare a (qualcosa), mettere le mani su, riuscire a prendere o usare 2 mettere mano a, cominciare, iniziare, intraprendere 3 trovare, scoprire 4 punzecchiare, stuzzicare, prendere di mira, dare addosso a, assillare, bersagliare, tormentare 5 (in forma progressiva, generalmente interrogativa) insinuare, alludere, intendere, mirare 6 corrompere, arrivare a, comprare (qualcuno)
- to get away – 1 liberarsi, allontanarsi, andare via, fuggire 2.1 (colloquiale) evadere, andarsene, distrarsi, andare in vacanza 2.2 evadere, scappare, fuggire, darsi alla macchia 3 (+from) andarsene, andare via, allontanarsi (anche figurato) 4 distaccarsi, staccarsi, dare un diverso taglio 5 (+from) rompere (con), cambiare, dare un taglio (a) 6 (+with) 6.1 cavarsela, farla franca, passarla liscia 6.2 sottrarre, portare via, rubare 7 (colloquiale) (datato) get away (with you)! ma va’ (là)!, ma che dici!, non ci credo! ma non vero! 8 to get somebody away portare via qualcuno
- to get back – 1.1 (+to/from) tornare, ritornare 1.2 (+to) ritornare, tornare su (argomenti e simili) 1.3 (+to/into) riprendere, tornare 1.4 (+to) riprendere contatto, richiamare al telefono 2 allontanarsi, arretrare 3 to get back in tornare al potere/al governo 4 to get something back recuperare, riavere, avere indietro, riottenere, farsi restituire, rientrare in possesso o riprendersi qualcosa 5 to get somebody/something back riportare qualcuno/qualcosa, restituire qualcosa 6 to get somebody back/to get back at somebody ripagare qualcuno, vendicarsi su qualcuno, farla pagare a qualcuno, rifarsi con qualcuno
to get behind – 1 (+with) restare indietro, essere in arretrato 2 (specialmente negli USA) appoggiare, sostenere, aiutare, dare una mano, dare un aiuto
- to get by – 1 tirare avanti, cavarsela 2 essere (appena) accettabile, essere passabile 3 passare
- to get down – 1.1 scendere, andare/venire giù 1.2 abbassarsi, chinarsi, piegarsi 2 (+to) 2.1 mettersi, cominciare, dedicarsi, applicarsi 2.2 (colloquiale) andare, recarsi, portarsi 3 (di bambini) alzarsi da tavola 4 to get somebody down (colloquiale) deprimere, demoralizzare qualcuno
- 5 to get something down 5.1 portare giù qualcosa, fare scendere qualcosa 5.2 buttar giù, annotare o scrivere qualcosa 5.3 mandar giù o ingoiare qualcosa (a fatica) 6 to get down on somebody/to get on somebody’s case (+for+IN/ING) (colloquiale), (inglese americano) essere critico verso qualcuno, criticare qualcuno, contestare qualcuno, riprendere qualcuno
- to get in – 1.1 (di mezzi di trasporto) arrivare 1.2 rientrare a casa, tornare a casa 1.3 (vedi anche to get into) entrare; riuscire a entrare o iscriversi (scuole, università ecc.) 2 essere eletto, vincere le elezioni 3 (+on) 3.1 (colloquiale) partecipare, entrare 3.2 inserirsi, dire la propria, dire qualcosa (in una discussione) 4 to get something/somebody in 4.1 infilare, inserire, far entrare, trovare tempo per qualcosa/qualcuno 4.2 mettere in casa, approvvigionarsi o rifornirsi di qualcosa 4.3 consegnare, recapitare qualcosa 4.4 mettere al riparo qualcosa, portare al coperto qualcosa 4.5 (colloquiale) pagare qualcosa 5 to get somebody in chiamare o far venire qualcuno (a casa) 6 to get in with somebody diventare amico di qualcuno importante
- to get into – 1 entrare in, penetrare in, introdursi in 2 to get (somebody) into something 2.1 imbarcarsi, impegolarsi, finire in, (fare) entrare, (farsi) coinvolgere, mettere, mettersi 2.2 (aiutare qualcuno a) mettersi/indossare qualcosa, entrare in un abito 3.1 prendere, contrarre, acquisire, assumere (abitudini e simili) 3.2 (colloquiale) interessarsi a, provare gusto o interesse per/in 4 entrare, essere ammesso (a scuole, università, squadre ecc.) 5 prendere, saltare in testa
- to get off – 1 scendere, smontare 2 spostarsi, togliersi, muoversi, stare lontano, staccarsi 3.1 andarsene, andare via, allontanarsi 3.2 (dal lavoro, col permesso) uscire, allontanarsi, andare via 3.3 to get off the subject/the point allontanarsi dall’argomento/dal punto 3.4 to get a day/an afternoon/a week off prendersi un giorno/un pomeriggio/una settimana di vacanza dal lavoro 3.5 to get somebody off +to mandare, spedire, fare andare, accompagnare o portare qualcuno 4 partire, muoversi, avviarsi 5.1 cavarsela, passarla liscia 5.2 to get somebody off (something) fare assolvere qualcuno (da qualcosa) 6.1 addormentarsi, riuscire ad addormentarsi 6.2 to get somebody off fare addormentare qualcuno 7 smontare, staccare (dal lavoro) 8 to get something off 8.1 togliere, rimuovere qualcosa 8.2 spedire, far partire o inviare qualcosa 8.3 togliersi o levarsi qualcosa (vestiti) 8.4 to get something off somebody scroccare qualcosa a qualcuno, farsi dare qualcosa da qualcuno 9 to get off with somebody mettersi con qualcuno, iniziare una relazione sentimentale con qualcuno, fidanzarsi con qualcuno 10 to get off on something eccitarsi o divertirsi per qualcosa 11 to get (somebody) off (specialmente negli USA) far venire, avere o procurare un orgasmo, “venire” (nel senso di avere un orgasmo)
- to get on – 1 (+with) 1.1 andare d’accordo 1.2 procedere, continuare, andare avanti (specialmente col lavoro) 2.1 cavarsela, procedere, andare (bene, male ecc.) 2.2 (nella carriera, nella vita) progredire, fare progressi, avanzare, andare avanti 3.1 salire 3.2 salire, montare (su mezzi di trasporto) 4 (in forma progressiva) 4.1 invecchiare 4.2 (+for) avvicinarsi, approssimarsi, (del tempo) passare 5 to get something on mettere, indossare, mettere addosso qualcosa 6 to get it on (+with) (slang americano) fare sesso (con) 7 to get on somebody’s back dare addosso a qualcuno, tormentare, vessare o infastidire qualcuno
- to get on at – attaccare, criticare, dare addosso
- to get on to – 1 contattare (qualcuno), mettersi in/prendere/entrare in contatto con (qualcuno) 2 toccare, discutere, passare a, trattare (un argomento) 3 essere eletto 4 arrivare a, scoprire, sorprendere, cogliere
- to get out – 1 uscire, veder gente, muoversi 2 venir fuori, diffondersi, diventare di dominio pubblico, diventare noto 3 (+of) 3.1 uscire, andar fuori; scendere 3.2 ritirarsi, uscire, andarsene 3.3 (da organizzazioni, gruppi e simili) ritirarsi, uscirsene, lasciare, abbandonare 3.4 evitare, scansare, esimersi, fare a meno di 3.5 togliersi, perdere, abbandonare (un vizio, un’abitudine) 3.6 to get somebody out of something fare uscire qualcuno da qualcosa, tirare fuori qualcuno da qualcosa 4.1 to get something out of somebody tirar fuori o cavare qualcosa a qualcuno 4.2 to get something out of something ricavare o ottenere qualcosa da qualcosa 5 to get something out 5.1 pubblicare, rendere di dominio pubblico, diffondere qualcosa 5.2 produrre o mettere fuori qualcosa 5.3 tirar fuori, prendere o estrarre qualcosa 5.4 togliere o rimuovere qualcosa 5.5 dire, pronunciare o tirar fuori qualcosa
- to get over – 1.1 superare, riprendersi da, guarire da 1.2 vedasi to get around nel senso 4 1.3 superare, scavalcare, attraversare, passare dall’altra parte di 1.4 to get somebody over something fare superare/attraversare/scavalcare qualcosa a qualcuno 2 to get something over (+to) comunicare, far capire/comprendere qualcosa 3 to get something over with sbrigare, togliere di mezzo, togliersi il pensiero di qualcosa 4 (preceduto da can’t, couldn’t) credere, passare sopra 5 (+to) 5.1 arrivare, giungere 5.2 to get somebody over invitare qualcuno 6 percorrere, coprire
- to get round – 1 persuadere, convincere, raggirare, ingannare, circuire 2 vedasi to get around nel senso 4 3 aggirare, eludere (norme, leggi ecc.) 4 (di notizie) diffondersi, spargersi, circolare 5 to get round to (+IN/ING) trovare modo di, trovare il tempo di 6 (linguaggio sportivo) riuscire a giungere al traguardo/alla fine
- to get through – 1 riuscire a portare a termine/a sbrigare/a completare/a finire/a terminare 2 superare, uscire felicemente/brillantemente da (brutti periodi o esperienze) 3 consumare completamente, far fuori, esaurire, finire 4 (di leggi) essere approvato, passare 5.1 superare, essere promosso 5.2 to get somebody through an exam far superare un esame a qualcuno 6 to get through to somebody 6.1 spiegarsi, farsi capire da qualcuno 6.2 mettersi in contatto/in comunicazione con qualcuno, raggiungere qualcuno (con il telefono) 7 (+to) 7.1 arrivare, giungere 7.2 to get (somebody) through (linguaggio sportivo) (fare) arrivare/giungere 8 passare attraverso
- to get to – 1 (+ING) mettersi a, cominciare, iniziare, incominciare 2 prendere, influire su, avere effetto su; (colloquiale) importunare, annoiare, scocciare, seccare, infastidire 3 arrivare, giungere
- to get together – 1 riunirsi, radunarsi, raccogliersi, vedersi, incontrarsi 2 mettere insieme, preparare, raccogliere, radunare, riunire; montare, assemblare 3 to get oneself together tirarsi su, controllarsi, riacquistare il controllo di sé 4 to get it together organizzare, portare a buon fine; iniziare una relazione sessuale
- to get (somebody/something) under – 1 (fare) passare sotto, (fare) andare sotto 2 riparare o ripararsi sotto, infilare o infilarsi sotto, nascondere o nascondersi sotto
- to get up – 1.1 alzarsi, alzarsi in piedi 1.2 alzarsi (dal letto) 1.3 salire 2.1 to get somebody up fare alzare qualcuno dal letto, tirare giù qualcuno dal letto 2.2 to get somebody/something up fare salire qualcuno, portare su qualcuno/qualcosa 3 (del vento) levarsi, rinforzare 4.1 (di incendio) scoppiare, divampare 4.2 to get the fire up attizzare/alimentare il fuoco (nel caminetto) 5 to get something up organizzare o mettere su qualcosa 6 to get oneself/somebody up (+in/like) vestirsi, vestire, agghindarsi, agghindare (in/da) 7 to get up to 7.1 combinare, fare 7.2 arrivare a, giungere a 8 +to salire, recarsi, visitare (luoghi più a nord) 9 to get something up preparare, studiare o imparare a memoria qualcosa, memorizzare qualcosa
- to get with it – (scherzoso, obsoleto) 1 aggiornarsi 2 sbrigarsi, darsi da fare, darci dentro, darci sotto.