Come è un verbo inglese con vari significati; i più noti sono venire, giungere, arrivare. Esistono inoltre numerose possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):
- to come about – 1 accadere, succedere, avvenire, verificarsi 2 (gergo marittimo) virare di bordo in prua, abbattere; (del vento) girare.
- to come across – 1 imbattersi in, incontrare casualmente 2.1 trasparire, risultare 2.2 figurare, apparire, venire 3 (+as+IN/ING) dare l’impressione di (essere), apparire, sembrare 4 (+with+IN) (obsoleto, colloquiale) tirare fuori, fornire)
- to come after – 1 venire dopo 2 inseguire, rincorrere, correre dietro a
- to come along – 1.1 (= to arrive) arrivare o succedere casualmente 1.2 arrivare, presentarsi 2 (colloquiale) migliorare, far progressi, andare avanti, procedere 3 raggiungere qualcuno (in un luogo) 4 recarsi, venire 5 come along! muoviti, sbrigat, affrettati, datti una mossa!
- to come apart – sfasciarsi, rompersi, frantumarsi, andare in frantumi, andare in pezzi
- to come around – vedasi to come around.
- to come at – 1 attaccare, dirigersi minacciosamente verso, avventarsi contro 2 (senso figurato) bombardare, arrivare/provenire da ogni parte 3 raggiungere, arrivare o pervenire a, scoprire
- to come away – 1 (+from/with) venire via, andarsene, allontanarsi, distaccarsi, staccarsi 2 staccarsi, distaccarsi, cedere
- to come back – 1.1 (+to/from) tornare, ritornare (in un luogo, su un argomento, su una questione ecc.) 1.2 tornare di moda, tornare in auge; (di leggi e simili) essere ripristinato, essere rimesso in vigore 2 (+to) tornare alla memoria, tornare in mente 3 (+at/with) ribattere, replicare
- to come before – 1 venire davanti a, comparire o essere portato davanti a (per una discussione, per essere giudicato ecc.) 2 avere la precedenza su, avere la priorità su, essere prioritario rispetto a, venire prima (di), precedere
- to come between – interferire con, mettersi in mezzo, inserirsi, intrufolarsi, intromettersi in, immischiarsi con (Don’t come beteween Terri and Jeff; Non intrometterti fra Terri e Jeff)
- to come by – 1 ricevere, trovare (per caso o in modo inaspettato) 2 ottenere, procurarsi (in particolar modo sforzandosi) 3 passare (da), fare una breve visita, visitare velocemente, andare a trovare
- to come down – 1.1 crollare, venir giù 1.2 cadere, venir giù 1.3 venir giù, scendere; (di aerei e simili) atterrare; precipitare, cadere, essere abbattuto 2 diminuire, calare, scendere, ridursi, decrescere 3 (+to/from) discendere, essere tramandato, essere trasmesso 4 (+in favour of/on the side of) schierarsi, scendere in campo 5.1 arrivare, scendere, venire (in un luogo più a sud) 5.2 (+from) tornare, finire il corso di studi universitari, finire l’università 6.1 (+on) rimproverare, brontolare, riprendere, redarguire, criticare, biasimare 6.2 punire 6.3 (+on+IN+for+IN, colloquiale) esigere, richiedere, pretendere 7 (+to) 7.1 ridursi, essere costretto (a) 7.2 ridursi (a), essere una questione (di), dipendere (da) 7.3 giungere o arrivare (fino a), raggiungere (una determinata lunghezza o profondità) 8 (+with) prendersi, contrarre (una malattia) 9 (+from) (informale) non sentire più gli effetti di una sostanza stupefacente
- to come for – 1 attaccare, scagliarsi contro, dirigersi con fare minaccioso verso 2 venire a prendere, passare a prendere
- to come forward – 1 presentarsi, farsi avanti, offrirsi (Why did you not come forward earlier in the trial?; Perché non ti sei fatto avanti prima nel processo?) 2 (+with) farsi avanti (con), offrire 3 venire avanti
- to come from – 1 provenire da, venire da, essere originario di 2 (nel significato di to come of) 2.1 venire fuori da, essere il risultato di, risultare da, derivare da 2.2 discendere da, venire da
- to come in – 1 (di notizie, treni, aerei, mezzi di trasporto ecc.) arrivare, giungere 2.1 entrare, venire dentro 2.2 (in riferimento a somme di denaro) entrare, essere incassato 3.1 venire, essere o diventare disponibile, arrivare 3.2 diventare o venire di moda 3.3 entrare in vigore 4.1 intervenire, prendere la parola 4.2 (+on) partecipare, intervenire 4.3 (+on/with) (in un piano, un’impresa ecc., informarle) unirsi (a), aggregarsi (a), prendere parte (a) 5 salire al potere, assumere il potere, entrare al potere, essere eletto, entrare in carica, andare al governo 6 entrarci, entrare in ballo (in senso figurato) avere a che fare 7 (+for) essere oggetto di, ricevere, attirare, andare incontro a (critiche ecc.) 8 (gergo sportivo) arrivare, classificarsi, piazzarsi 9 rispondere (comunicazioni radio) 10 montare, salire 11 rientrare a casa; giungere al posto di lavoro
- to come into – 1 entrare, venire dentro 2 ereditare 3 to come into it entrarci, essere un aspetto importante, avere un peso, avere un ruolo importante.
- to come of – 1 essere il risultato di, derivare da, approdare a, venir fuori da 2 discendere da, provenire da
- to come off – 1.1 staccarsi, venir via 1.2 venire, provenire 1.3 uscire, venire fuori 2 (informale) aver luogo, verificarsi, accadere 3 (informale) riuscire, raggiungere lo scopo, arrivare allo scopo, avere successo 4 (+avv.) finire, uscirne, cavarsela (male, bene ecc.) 5 (teatro, cinema) essere tolto dalla programmazione/dalla distribuzione, non essere più in scena/proiezione
- 6 smettere (di), rinunciare a, finirla con (bere, drogarsi, fumare ecc.) 7 cadere da (cavallo, bicicletta, motorino, moto ecc.) 8 (di somma di denaro) essere tolto da (un prezzo) 9 come off it! (espressione idiomatica) ma cosa dici!, che assurdità! ma che sciocchezze! ma falla finita! ma piantala! ma smettila!
- to come on – 1 cominciare, iniziare, avere inizio, manifestarsi (di patologia) 2 procedere, andare avanti, progredire, svilupparsi 3 essere erogato (di acqua, corrente elettrica, gas ecc.) 4 (formale) imbattersi in, incontrare o trovare casualmente 5 entrare in scena, apparire 6 (+to) 6.1 volgersi, passare a discutere, arrivare a 6.2 (informale) avere/mostrare interesse sessuale per 7 (gergo sportivo) entrare in campo, sostituire un altro giocatore (durante un incontro) 8 (di film, spettacoli, opere teatrali ecc.) essere su, andare in scena, essere proiettato 9 venire, recarsi, andare 10 come on! (a) su, forza, via!; (b) muoviti, sbrigati, datti una mossa! andiamo!; (c) ma via!, ma non dire assurdità! 11 nella locuzione slang to come on like gangbusters (uso statunitense) fare colpo, andare forte.
- to come out – 1 uscire, venire fuori 2 manifestarsi, apparire, essere scoperto, venire alla luce 3 (di libri, riviste, giornali, informazioni ecc) uscire, venir fuori, essere disponibile, apparire, essere pubblicato, essere reso di dominio pubblico 4 (astronomia) apparire, uscire, venir fuori 5 venir via, sparire (di macchie, colori ecc.) 6 arrivare, finire, classificarsi, trovarsi, uscirne (alla fine di una gara, un esame ecc.) 7 scioperare, fare sciopero, mettersi o scendere in sciopero 8 (+in favour of/for/against) prendere posizione, schierarsi, pronunciarsi (a favore/contro) 9 (di foto, oggetti fotografati, dipinti) venire bene, riuscire, essere chiaro 10 (di cose dette o pronunciate) apparire, suonare, sembrare 11 (informale) venire allo scoperto, ammettere apertamente o pubblicamente qualcosa di sé che si teneva segreto (per esempio, la tendenza sessuale), dichiarare apertamente di essere omosessuale 12 (+of) 12.1 risultare da, essere il risultato di, derivare da 12.2 avere origine da, originare da 12.3 to come out of oneself/of one’s shell fig uscire dal guscio, diventare più socievole 13 (+with) 13.1 uscirsene o venir fuori (con), dire 13.2 mettere in commercio, diffondere 14 (di giovani donne, ormai obsoleto) debuttare, fare il proprio debutto (in società) 15 (di fiori, piante ecc.) aprirsi, sbocciare, fiorire, spuntare, nascere 16 (+at) ammontare (a), raggiungere il totale (di) 17 (+in) coprirsi (di macchie cutanee, pustole, bolle ecc.) 18 (di conti, problemi ecc.) tornare, quadrare, essere risolto
- to come over – 1 invadere, sopraffare, capitare, prendere, essere pervasi 2 (+aggettivo) sentirsi, diventare (o comunque un verbo che indichi chiaramente il significato dell’aggettivo) 3.1 (+to/from) arrivare, venire, giungere (generalmente dopo un viaggio piuttosto lungo) 3.2 venire (da un altro lato della stanza o altro luogo di dimensioni limitate) 3.3 venire a trovare, passare per una breve visita, passare per un saluto 4 trasparire, capirsi, essere reso in modo chiaro o efficace, risultare, essere chiaro o comprensibile 5 (+as) dare l’impressione di (essere), apparire, sembrare 6 (+to/from) cambiare partito/formazione politica, cambiare bandiera, passare a/da
- to come round – 1 riprendere i sensi, riaversi 2.1 (+to) cambiare partito/formazione politica, passare a, aderire a 2.2 (+to) cambiare opinione (su qualcuno o qualcosa) 3 (di persone, colloquiale) calmarsi, riprendersi, ritornare allegri 4 ricorrere, presentarsi, tornare, venire (come cosa inevitabile o prevedibile) 5 (+to/for) passare per una breve visita, passare per un saluto 6 (+to+IN/ING) (informale) decidersi (a fare qualcosa a lungo rinviata) 7 passare per, fare il giro per (un percorso più lungo del normale)
- to come through – 1 sopravvivere a, scampare a, superare (situazioni pericolose o difficili) 2.1 trasparire, trapelare 2.2 arrivare, essere pronto (dopo essere passato attraverso una determinata fase o procedura) 2.3 (di notizie) arrivare per telefono, radio ecc. o tramite canali ufficiali 3 (+with) presentare, esibire, produrre, fare (qualcosa che gli altri si aspettano) 4 entrare (in una stanza da un’altra), passare da una stanza a un’altra
- to come to – 1 giungere o arrivare a, raggiungere, venire a 2 ammontare a 3 riguardare, trattarsi di 4 (= to come round) riprendere i sensi, riaversi, riprendere, rinvenire 5 (gergo marittimo) accostare, fermarsi 6 (di idee, intuizioni e simili) venire in mente 7 (di beni) giungere (in eredità) a, essere lasciato a 8 venire, arrivare
- to come under – 1 essere esposto a, subire, essere sotto, ricevere (critiche, attacchi ecc.) 2 rientrare in (una categoria o simili), far parte di, essere catalogato sotto 3 sottostare a, dipendere da, essere sotto (controllo, autorità ecc.) di
- to come up – 1.1 salire, venire su 1.2 emergere, venire a galla, venire in superficie 2 (astronomia) sorgere 3 presentarsi, sorgere, venire fuori, offrirsi (di posti di lavoro, occasioni, complicazioni ecc.) 4 (+for) 4.1 presentarsi (come candidato o aspirante) 4.2 essere sollevato, presentarsi (per la discussione) 5 (+to) avvicinare, avvicinarsi (a), accostare, accostarsi (a) 6 venir fuori, essere citato 7 (di luce, suono ecc.) aumentare, diventare più forte, intensificarsi 8 (ambito giuridico) essere discusso, essere dibattuto (in una corte di giustizia) 9 (di semi, bulbi ecc.) spuntare, germogliare 10 (in forma progressiva) avvicinarsi, stare per succedere, essere prossimo 11 (+against) incontrare, trovarsi di fronte a, dover fare i conti con, imbattersi in, scontrarsi con (problemi, difficoltà ecc.) 12 elevarsi, emergere, migliorare (il proprio stato sociale)13 (di truppe, rifornimenti ecc.) essere inviato al fronte 14 (di numeri, biglietti di lotteria ecc.) uscire, essere estratto, essere sorteggiato, vincere 15 +to andare all’università (spec Oxford o Cambridge), iniziare un corso di studi universitari 16 (+to/from) venire, salire (da un centro più piccolo o più a sud) 17 (+to) 17.1 arrivare a (una determinata altezza) 17.2 raggiungere, essere all’altezza di, soddisfare 18 (+with) 18.1 proporre, suggerire, concepire, ideare, trovare, venir fuori con (piani, idee ecc.) 18.2 tirare fuori, sborsare (denaro)
- to come upon – 1 imbattersi in, incontrare o trovare casualmente 2 manifestarsi, venire o tornare in mente 3 (linguaggio formale) toccare a, capitare a.