Il Present Perfect Continuous (anche Present Perfect Progressive) è un tempo verbale inglese che si utilizza per azioni, condizioni o situazioni di durata temporanea (They have been studying French for three hours; Stanno studiando francese da tre ore) e che può essere anche usato nel caso di azioni non terminate o comunque incomplete; di seguito un esempio che può farci capire meglio quando utilizzare il Present Perfect Continuous e quando il Present Perfect (Simple):
I have read the magazine – Ho letto la rivista (intendendo che ho finito di leggerla).
I have been reading the magazine – Sto leggendo la rivista (e non ho ancora finito di leggerla).
Come si costruisce il Present Perfect Continuous
La forma affermativa del Present Perfect Continuous si costruisce così:
soggetto + have/has (‘ve/’s) + been + verbo in –ing
I have been living in Bristol for six months (Vivo a Bristol da sei mesi).
La forma interrogativa si costruisce nel seguente modo:
have/has + soggetto + been + verbo in –ing
Have you been working out recently? (Ti sei allenato ultimamente?)
La forma negativa, infine, si costruisce così:
soggetto + have/has + not (haven’t/hasn’t) + been + verbo in –ing
The children haven’t been studying since this afternoon (I bambini non studiano da questo pomeriggio).
La “duration form”
La “duration form”, la forma di durata è una delle forme che per noi italiani risultano più ostiche.
Si può parlare di “duration form” quando la frase prevede due “pezzi”:
Present Perfect (Simple oppure Continuous) + for/since (da)
Prima domanda: quando scegliere il Present Perfect Simple e quando il Present Perfect Continuous?
Il Present Perfect Continuos può essere scelto quando si sia in presenza di un verbo d’azione che accetta la forma progressiva (alcuni verbi non la accettano):
It has been snowing since Tuesday (Nevica da martedì)
They have been singing for two hours (Cantano da due ore).
Il Present Perfect Simple va scelto invece nel caso di verbi che non accettano la forma progressiva e nel caso di forma negativa (a prescindere che il verbo utilizzato accetti o no la forma progressiva):
She has had that ring since 2014 (Ha quell’anello dal 2014)
It hasn’t snowed since Tuesday (Non nevica da martedì)
I haven’t known him for a long time (Non lo conosco da molto tempo).
Consiglio: se dobbiamo rivolgerci a qualcuno, ma siamo incerti su quale forma utilizzare è consigliabile optare per il Present Perfect Simple (ma si tenga presente che gli inglesi, tranne che nei casi in cui non è permesso, tendono a usare la forma progressiva).
Seconda domanda: quando scegliere for e quando scegliere since?
For esprime la durata quantitativa di un’azione (tanto per capirsi: risponde alla domanda da/per quanto tempo?):
We have been singing for two hours (stiamo dicendo da quanto tempo stiamo cantando)
Since si usa per indicare l’inizio dell’azione (ovvero risponde alla domanda da quando?)
We haven’t seen George since 1969 (stiamo dicendo da quando non vediamo più George)
Nota: le domande si fanno utilizzando l’espressione How long:
How long have you been studying French? (Da quanto tempo studi francese?).