• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Present continuous

Il Present Continuous (anche Present Progressive), noto in italiano come presente continuo o, più comunemente, come presente progressivo, è uno dei vari tipi di presente utilizzati nella lingua inglese (come per esempio il Simple Present o Present Perfect).

Questo tipo di presente viene utilizzato in inglese in diverse circostanze:

  • quando si vuole descrivere un’azione che si sta svolgendo in questo preciso momento (What are you watching?; Cosa stai guardando?);
  • quando si vuole descrivere un’azione che avviene temporaneamente in un periodo di tempo limitato e comunque non necessariamente nel momento in cui si parla (George is really working hard these days; George sta veramente lavorando duro in questi giorni);
  • quando si vuole esprimere disapprovazione o irritazione; in questi casi è presente l’avverbio always (He is always reproaching me! Mi rimprovera sempre!);
  • quando si vuole esprimere un’azione futura già programmata; in questi casi è sempre presente un complemento di tempo che fa riferimento a un periodo futuro come, per esempio, tomorrow, tonight, next week, next month ecc. (George is leaving for New York tomorrow; George partirà per New York domani).

Nota – Nella gran parte dei casi le forme progressive inglesi (oltre al Present Continuous si ricordano il Past Continuous e il Present Perfect Continuous) vengono rese nella traduzione italiana con la forma stare + gerundio (He is watching TV; Sta guardando la televisione).

Come si costruisce il Present Continuous

Le costruzioni delle forme affermativa, interrogativa e negativa del Present Continuous non sono particolarmente complesse.

La forma affermativa si costruisce nel seguente modo:

soggetto + am/is/are + verbo in –ing

George is washing his trousers (George lava i suoi pantaloni)

La forma interrogativa si costruisce così:

am/is/are + soggetto + verbo in –ing

Are you joking? (Stai scherzando?)

La forma negativa si costruisce in questo modo:

soggetto + am/is/are + not (‘m not/isn’t/aren’t) + verbo in –ing

She’s not drinking (Non sta bevendo).

Verbi che non ammettono il Present Continuous

present continuousCon alcuni verbi non si può utilizzare il Present Continuous; in linea generale si tratta di verbi che esprimono possesso, volontà o desiderio, attività della mente e percezione involontaria. Ecco di seguito una lista abbastanza completa dei verbi che non ammettono l’uso del Present Continuous:

to appear, to astonish, to believe, to belong to, to concern, to consist in/of, to contain, to depend on, to deserve, to dislike, to doubt, to feel, to fit, to guess, to hate, to hear, to imagine, to impress, to include, to involve, to know, to lack, to like, to love, to matter, to mean, to measure, to need, to owe, to own, to please, to possess, to prefer, to realize, to recognize, to remember, to resemble, to satisfy, to see, to seem, to smell, to sound, to suppose, to surprise, to taste, to think, to understand, to want, to weigh e to wish.

La lezione precedente: Verbi inglesi: il Simple Present.

La lezione successiva: Verbi inglesi: il Simple Past.

 

Ecco come Wikipedia tratta l’argomento Present continuous.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati