L’Ungheria è una repubblica dell’Europa centrale che confina a nord con la Slovacchia, a nord-est con l’Ucraina, a est con la Romania, a sud con la Serbia, a sud-ovest con la Croazia e la Slovenia e a ovest con l’Austria.
Il territorio è prevalentemente costituito da un’area depressionaria: la pianura pannonica. A nord di quest’ultima si estende la zona più elevata del Paese, il Felföld, le cui alture costituiscono le propaggini meridionali dei Carpazi. La zona transdanubiana è una vasta pianura, attraversata dalle alture della Selva Baconia e dei monti Vértes. Il territorio è attraversato, da nord a sud, dai grandi fiumi Danubio e Tibisco. Il lago Balaton è il più vasto dell’Europa centrale.
I più importanti centri sono Budapest, la capitale, grande metropoli e meta turistica, Debrecen, Pécs, ricca di storia e cultura, Győr, grande centro industriale
L’Ungheria trova ancora nell’agricoltura una delle principali risorse (cereali, patate, ortaggi e frutta); notevole è la viticoltura, nelle zone collinari settentrionali e occidentali, che fornisce vini di grande qualità (tokai). Tra le colture industriali la principale è quella della barbabietola da zucchero. Notevolissimo è il patrimonio zootecnico (bovini, suini, pollame) che rappresenta una voce fondamentale nelle esportazioni. Assai efficiente è il settore industriale, che opera in quasi tutti i rami. L’industria ungherese ha conosciuto un particolare sviluppo nei settori automobilistico ed elettronico grazie agli investimenti di molte società straniere (Audi, Opel, Philips).
L’Ungheria fa parte dell’Unione Europea; la moneta è il fiorino ungherese: la lingua ufficiale è l’ungherese. La popolazione è piuttosto omogenea dal punto di vista etnico, essendo composta quasi totalmente da magiari. La religione più diffusa è quella cattolica.
Ungheria – Riassunto
- Capitale: Budapest (1.759.497 ab.)
- Lingue ufficiali: ungherese
- Forma di governo: repubblica parlamentare
- Superficie: 93.030 km²
- Abitanti: 9.709.886 (2021)
- Densità: 107 ab./km²
- Valuta: fiorino ungherese
- Montagne principali
- Kékes – 1.014 m
- Fiumi principali
- Danubio – 2.858 km
- Laghi principali
- Balaton – 594 km²
- Neusiedl – 285 km²
- Isole principali
- Csepel (fluviale) – 257 km²
Ungheria – Cartina
Ungheria – Bandiera
Antropologia
Quello degli ungheresi (o magiari) Gruppo etnico ugrofinnico dell’Europa orientale di origine caucasica, oggi il principale dell’Ungheria. La tipologia linguistica, culturale, etnica diversa da quella indoeuropea distingue questa popolazione da tutte quelle circostanti e costituisce un motivo di orgoglio identitario.
Indice materie – Geografia – Ungheria