• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Termodinamica

La termodinamica è la parte della fisica che si occupa delle trasformazioni di calore in lavoro e viceversa, conseguenze dei fenomeni microscopici di scambio energetico in un sistema di particelle. Lo stato termodinamico del sistema è caratterizzato dalle grandezze massa, volume, temperatura, pressione, energia libera e interna, entalpia.

Il primo principio della termodinamica o principio di conservazione dell’energia stabilisce l’equivalenza tra calore e lavoro e afferma che in un sistema termodinamico in uno stato di equilibrio la variazione infinitesima di energia interna è data dalla differenza tra la variazione della quantità di calore scambiata e la variazione di lavoro effettuato.

Il secondo principio della termodinamica nell’enunciazione di Kelvin stabilisce che non è possibile realizzare una trasformazione in cui l’unico risultato sia quello di trasformare tutto il calore di una sorgente omogenea in lavoro.

Il terzo principio della termodinamica afferma che l’entropia, cioè il grado di disordine, di un sistema termodinamico si annulla allo zero assoluto.

Poiché a livello di cultura generale la trattazione dei tre principi è comune a chimica e fisica, si rimanda alla sezione Chimica per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • Il calore
  • La temperatura
  • Gli stati della materia
  • Gas ideali e gas reali
  • Leggi dei gas ideali
  • La teoria cinetica
  • Gas reali
  • L’evaporazione
  • L’ebollizione
  • La fusione
  • La sublimazione
  • Primo principio della termodinamica
  • Secondo principio della termodinamica
  • Terzo principio della termodinamica
  • Energia libera.

 

Principi della termodinamica

Ritratto di Rudolf Clausius (1822-1888), uno dei “padri” della termodinamica

 

Indice materie – Fisica – Termodinamica

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati