• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Romanticismo – Filosofia

Il romanticismo è il movimento culturale che nasce come reazione al razionalismo illuminista.Per i caratteri generali del movimento si veda l’articolo Romanticismo.

Verso il 1830, in tutta Europa, il movimento romantico finisce per coincidere con una cultura largamente diffusa e condivisa. I romantici si fanno propugnatori dell’attuazione degli ideali di libertà e indipendenza dei popoli e dell’affermazione della libertà dell’individuo.

In filosofia è particolarmente attivo in Germania con il gruppo di Jena (rivalutazione dell’immaginazione), la scuola di Berlino (con Schleiermacher la religione prevale sulla metafisica e sulla morale), la scuola di Heidelberg (con una rivalutazione del medioevo e della tradizione popolare e la scuola di Monaco (conciliazione fra romanticismo e cattolicesimo).

Romanticismo

I fratelli Schlegel sono considerati tra i fondatori del romanticismo

Romantici – Frasi celebri

Si può soltanto diventare filosofo, non esserlo. Appena crediamo di esserlo smettiamo di diventarlo. – Friedrich von Schlegel

Ogni persona non istruita è una caricatura di se stessa. – Friedrich von Schlegel

Ci sono uomini per i quali il furore della noia è la prima sollecitazione alla filosofia. – Wilhelm von Schlegel

La forma di vita più morale, la vita più perfetta, è un puro vegetare. – Wilhelm von Schlegel

 

Indice materie – Filosofia – Romanticismo

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati