Il romanticismo è il movimento culturale che nasce come reazione al razionalismo illuminista.Per i caratteri generali del movimento si veda l’articolo Romanticismo.
Verso il 1830, in tutta Europa, il movimento romantico finisce per coincidere con una cultura largamente diffusa e condivisa. I romantici si fanno propugnatori dell’attuazione degli ideali di libertà e indipendenza dei popoli e dell’affermazione della libertà dell’individuo.
In filosofia è particolarmente attivo in Germania con il gruppo di Jena (rivalutazione dell’immaginazione), la scuola di Berlino (con Schleiermacher la religione prevale sulla metafisica e sulla morale), la scuola di Heidelberg (con una rivalutazione del medioevo e della tradizione popolare e la scuola di Monaco (conciliazione fra romanticismo e cattolicesimo).

I fratelli Schlegel sono considerati tra i fondatori del romanticismo
Romantici – Frasi celebri
Si può soltanto diventare filosofo, non esserlo. Appena crediamo di esserlo smettiamo di diventarlo. – Friedrich von Schlegel
Ogni persona non istruita è una caricatura di se stessa. – Friedrich von Schlegel
Ci sono uomini per i quali il furore della noia è la prima sollecitazione alla filosofia. – Wilhelm von Schlegel
La forma di vita più morale, la vita più perfetta, è un puro vegetare. – Wilhelm von Schlegel
Indice materie – Filosofia – Romanticismo