• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Baruch Spinoza

Baruch Spinoza (XVII sec.) è un filosofo olandese rappresentante del razionalismo, che con la sua opera principale, l’Etica (Ethica more geometrico demonstrata), risolve il dualismo cartesiano (di sostanza pensante e sostanza estesa) ponendo un’unica sostanza, Dio. Il suo Dio però non si identifica con il Dio personale delle religioni positive, ma è il principio che garantisce l’ordine razionale della realtà; contemplando questa razionalità e nella consapevolezza della necessità che ne deriva, l’uomo raggiunge la piena libertà e la perfetta conoscenza fondata sulla conoscenza dell’intelletto che permette di sentire e vedere intuitivamente che tutto in Dio si muove e si svolge. In sostanza, Spinoza arriva a identificare Dio con la natura.

Per Spinoza la conoscenza si compone di tre fasi: l’immaginazione, cioè la percezione sommaria tramite i sensi delle cose esterne (l’uomo che si ferma a questa fase resta schiavo delle sue passioni), la ragione che elabora i dati ricevuti dall’immaginazione, la conoscenza intuitiva che grazie all’intelletto permette di cogliere Dio attraverso i suoi attributi.

Nel Trattato teologico-politico Spinoza sostiene la libertà di pensiero, arrivando a proporre la laicità dello Stato. Nel Trattato politico analizza i regimi di governo proponendone una valutazione relativa al periodo storico in cui si attuano.

Biografia

Spinoza nasce nella prima metà del Seicento ad Amsterdam, in una famiglia ebrea, comunità da cui riceve la prima istruzione, che però non gli basta. Frequenta quindi una scuola di classici latini, il cui maestro lo mette in contatto con le opere di Cartesio. Matura un progressivo rifiuto di alcuni concetti fondamentali per la religione ebraica, come l’immortalità dell’anima e l’esistenza di Dio come persona, perciò viene scomunicato dalla sua sinagoga e allontanato dalla famiglia. Rifiuta sempre di insegnare nelle università, perché non vuole rischiare di vedere minata la propria libertà di pensiero. Viene accusato di empietà e blasfmia e e sue opere verranno inserite dalla Chiesa nell’Indice dei libri proibiti. Muore nel 1677 di tubercolosi, in povertà.

Spinoza

Spinoza pubblica le sue opere in anonimato per tutelare la comunità ebraica, nonostante ne sia stato espulso

Spinoza – Frasi celebri

Chi detiene il potere ha bisogno che le persone siano affette da tristezza.

L’occasione arriva solo a colui che è ben preparato.

Con quanta imprudenza molti cercano di levar di mezzo un tiranno senza essere in grado di eliminare le cause che fanno del principe un tiranno…

L’anima e il corpo sono una sola e unica cosa.

Il desiderio è l’essenza dell’uomo.

Non c’è speranza senza paura, e paura senza speranza.

 

Indice materie – Filosofia – Precedente: Giambattista Vico – Baruch Spinoza – Successivo: Leibniz

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati