Le benzodiazepine sono i farmaci più diffusi nella categoria degli ansiolitici. Peraltro, oltre a un vasto impiego come ansiolitici sono utilizzati con successo per l’insonnia, come miorilassanti, anticonvulsivanti e anche in alcune procedure anestetiche.
Attualmente si assiste a un ingiustificato incremento della prescrizione di questi farmaci; questa leggerezza nella prescrizione è dovuta in parte alla loro “sicurezza”, nel senso che il sovradosaggio, oltre a poter essere curato da un antidoto, il flumazenil, non provoca l’inibizione respiratoria letale che caratterizza invece il sovradosaggio con l’altra categoria di sedativi, i barbiturici.
L’uso protratto di benzodiazepine come sonniferi può avere degli effetti molto dannosi sul delicato equilibrio sonno-veglia; per questo motivo le terapie farmacologiche per i disturbi del sonno vanno sostenute per brevi periodi (massimo alcune settimane, mai mesi) e devono essere accompagnate a importanti considerazioni sullo stile di vita.

Le benzodiazepine sono i farmaci più diffusi nella categoria degli ansiolitici
Indice materie – Farmacologia – Benzodiazepine