Il termine diritto ha diversi significati. I più comuni sono:
- il complesso delle norme che regolano la vita dei membri della comunità di riferimento (con tale accezione si usa spesso il termine legge);
- la scienza giuridica che studia la legge;
- una facoltà garantita dall’ordinamento a ciascuna persona od organizzazione.
- Storia del diritto
- Diritto oggettivo e diritto soggettivo
- Le fonti del diritto
- L’illecito
- Diritto pubblico e diritto privato
- Dizionario giuridico
Persona, famiglia e associazioni
- Associazioni riconosciute
- Associazioni non riconosciute
- Diritto al nome
- Diritti e doveri nel matrimonio
- Divorzio breve
- Fondazioni
- Maggiore età
- Matrimonio: promessa e celebrazione
Successioni
- Eredità – principi di base
- Eredi legittimi e legittimari
- Rinuncia all’eredità
- Testamento: cos’è e come si fa
Proprietà
Obbligazioni
Diritti
Diritto processuale
- Il processo civile ordinario
- Il processo penale e i riti alternativi
- Il giudice di pace
- Decreto ingiuntivo
Reati
- Guida in stato di ebbrezza
- Ingiuria e diffamazione
- Minaccia
- Omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi e gravissime
- Usura
Varie
Indice materie – Diritto