L’argon, noto anche come argo, è un elemento chimico del gruppo dei gas nobili, inerte, incolore e inodore e presente nell’atmosfera terrestre in una percentuale inferiore all’1%. Si trova in piccole quantità anche nell’acqua di mare e nelle rocce.
Fu isolato nel 1894 dal fisico inglese Rayleigh e dal chimico scozzere Ramsay per distillazione dall’aria liquido. Fino al 1957 il suo simbolo fu rappresentato dalla sola lettera A. Il suo nome deriva dal greco e significa “inerte”.
Industrialmente viene ottenuto per distillazione frazionata dell’aria liquida e si recupera nella sintesi dell’ammoniaca.
Indice
Proprietà chimiche
Un’eccezione all’inerzia dell’argon è l’uranio, con il quale questo elemento può creare un composto, dimostrato in laboratorio.
- Simbolo: Ar
- Numero atomico: 18
- Serie: gas nobili
- Gruppo, periodo: 8 (VIIIA), 3
- Densità: 1,784 kg/m³
- Peso atomico: 39,948 u
- Configurazione elettronica: [Ne]3s23p6
- Struttura cristallina: cubica a facce centrate
- Stato della materia: gassoso (non magnetico)
- Punto di fusione: −189,3 °C
- Punto di ebollizione: −185,8 °C
- Calore di fusione: 1,188 kJ/mol
- Calore specifico: 520 J/(kg·K)
- Conducibilità termica: 0,01772 W/(m·K)
Applicazioni
Combinato con altri gas, l’argon viene utilizzato per riempire lampade a incandescenza, fluorescenti, fotografiche, per insegne luminose ecc., perché non reagisce con il filamento incandescente al loro interno. È inoltre utilizzato nella saldatura dei metalli, nella produzione di titanio e nell’accrescimento del silicio per creare intorno a questi materiali un’atmosfera inerte ed evitare la loro reazione a contatto con l’aria. Trova infine applicazioni anche in chirurgia.

L’argon viene usato in particolare per la saldatura detta “ad arco” dell’acciaio inossidabile
Biologia
L’argon è presente solo in minime tracce nel corpo umano, senza alcun ruolo biochimico, ed essendo inerte non costituisce un pericolo per la salute, a meno che non ve ne sia un accumulo tale nell’aria da sottrarre ossigeno e quindi ostacolare la respirazione.
Indice materie – Chimica – Argon