• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Orchidacee

Le Orchidacee sono una famiglia di piante Monocotiledoni, erbacee perenni diffuse nelle regioni tropicali. Hanno fiori vistosi isolati o raccolti in grappoli, pannocchie o spighe e di solito ermafroditi, radici aeree, pseudotuberi e frutti generalmente costituiti da una capsula deiscente.

Di orchidee ne esistono numerose specie, tanto da essere considerata la seconda famiglia del regno vegetale. Sono diffuse in tutto il mondo a eccezione di alcune zone desertiche dell’Asia e dell’Antartide. Sono caratterizzate da fiori vistosi di colore e forme diverse a seconda dell’ambiente in cui crescono, posizionati a testa in giù. Vengono coltivate per scopi ornamentali.

Un esempio di Orchidacea è la vaniglia, originaria dell’America tropicale. Dai frutti si estrae la vanillina, utilizzata in profumeria e in pasticceria.

Orchidacee

Pianta di vaniglia (piantagione nell’isola della Riunione)

Indice materie – Botanica – Orchidacee

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati