• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è la funzione principale delle piante verdi e consiste nella trasformazione in composti organici dell’acqua e dell’anidride carbonica (CO2) presente nell’aria o sciolta nell’acqua. Tale processo avviene quando la clorofilla è esposta alla luce; la formula chimica complessiva è la seguente, 6CO2+6H2O= C6H12O6+6O2 e dà origine a glucosio e ossigeno che la pianta libera nell’atmosfera attraverso gli stomi che si trovano nella foglia.

La quantità di energia solare catturata dalla fotosintesi (100 terawatt) è circa 6 volte quella consumata attualmente dall’uomo.

Questa attività è fondamentale per la vita delle piante e degli animali, in quanto consente la trasformazione delle sostanze inorganiche semplici (CO2) in sostanze organiche ricche di acqua, unica loro forma di sostentamento. La fotosintesi clorofilliana rappresenta il primo gradino del complesso ciclo del carbonio che, con quello dell’azoto, consente un’ininterrotta circolazione di elementi chimici dal mondo minerale a quello vivente e viceversa.

Fotosintesi clorofilliana

Le piante tramite la fotosintesi trasformano l’anidride carbonica in ossigeno

Indice materie – Botanica – Fotosintesi clorofilliana

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati