La foglia è l’organo principale delle piante superiori, formato da un’espansione laterale, a forma di lama e di colore verde, aderente al fusto. Le foglie sono formate da una parte piatta (lamina) e da un picciolo (se manca, la foglia si dice sessile) che le lega al fusto e fa passare i vasi conduttori provenienti da esso. Nella lamina questi vasi formano le nervature.
Nelle varie piante la forma delle foglie può essere anche molto diversa, per esempio nelle Conifere le foglie sono aghiformi.
Nella foglia si compie la fotosintesi clorofilliana e la dispersione dell’acqua (traspirazione). Le foglie sono inoltre fondamentali per la risalita della linfa che è risucchiata verso l’alto dall’acqua che evapora dalle foglie.
Una foglia si dice semplice se la lamina è un unico pezzo, mentre se è suddivisa in parti più piccole si dice composta (per esempio nelle palmate le parti partono da un unico punto, mentre nelle pennate sono disposte a coppie lungo un asse).
Le foglie sono distribuite sul fusto secondo un ordinamento regolare, detto fillotassi, che permette di avere la massima illuminazione. Si dicono opposte se a un nodo del fusto sono collegate due foglie, verticillate se più di due, alterne se una sola (di solito a destra e poi a sinistra al prossimo nodo).
Anche il margine della foglia ha denominazioni diverse a seconda della forma: intero, ondulato, seghettato, doppiamente seghettato, lobato ecc.
Il fenomeno di caduta delle foglie è detto abscissione fogliare. Nelle piante caducifoglie le foglie (caduche o decidue) cadono tutte in un breve periodo (nel nostro emisfero d’autunno), mentre nelle piante sempreverdi le foglie sono dette persistenti perché durano più di una stagione e vengono sostituite gradualmente.
Il cambiamento di colore della foglia che sta per cadere è dovuto al fatto che, prima della caduta, vengono rimosse tutte le sostanze nutritive e la clorofilla; rimangono solo i pigmenti antociani e i carotenoidi che danno alle foglie colori che vanno dal rosso all’arancione, al giallo.
Indice materie – Botanica – Foglia