• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Ericacee

Le Ericacee sono una famiglia di piante Dicotiledoni a cui appartengono migliaia di specie legnose (l’erica è una pianta sempreverde diffusa sulle Alpi e sugli Appennini, dalla quale si ottiene un buon miele).

L’azalea è una pianta erbacea arbustiva che presenta vistose fioriture per le quali è molto apprezzata. L’azalea delle Alpi cresce su terreni acidi dell’arco alpino fra i 1.500 e i 3.000 m. Comunemente il termine raggruppa numerose specie di rododendri, sia sempreverdi che a foglia caduca, tra i quali molti ibridi coltivati a scopo ornamentale.

Azalea - coltivazione

La fioritura delle azalee è abbondante e alquanto appariscente

Il corbezzolo è un arbusto sempreverde, alto fino a 10 m, tipico della macchia mediterranea.

Pianta di corbezzolo

Pianta di corbezzolo carica di frutti

Il mirtillo nero è un arbusto spontaneo diffuso nei boschi di tutta l’Europa, Italia compresa. Si trova fino a 2.300 m di quota. I suoi frutti, costituiti da piccole bacche molto succose, dal caratteristico colore nero-azzurrognolo, sono molto utilizzati nell’alimentazione umana.

 

Indice materie – Botanica – Ericacee

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati