Le Chenopodiacee sono una famiglia di piante Dicotiledoni che comprende piante erbacee, fruticose e arbustive, presenti in tutte le regioni temperate e subtropicali del mondo.
Alla famiglia appartiene la barbabietola, pianta a coltura annua, caratterizzata da una grande radice carnosa. Esistono varietà da orto e industriali. Vi sono barbabietole da foglia, da costa, da radice (commestibili), da zucchero e da foraggio.
A volte erroneamente usata come sinonimo di barbabietola, la bietola è coltivata negli orti, ha una foglia con nervatura molto ingrossata e bianca usata in cucina.
Alla famiglia appartiene anche lo spinacio, pianta erbacea annuale, originaria delle regioni asiatiche. Viene coltivata per l’alimentazione umana. È comune credere che gli spinaci servano per fornire ferro all’organismo. In realtà, è proprio il contrario in quanto sono ricchi di acido ossalico che blocca l’assorbimento di calcio e di ferro, due metalli che reagiscono facilmente con tale acido formando complessi che l’organismo non è in grado di utilizzare.

Coltivazione di spinaci
Da ricordare infine la quinoa, uno pseudocereale alla base dell’alimentazione delle popolazioni andine.
Indice materie – Botanica – Chenopodiacee