Le Cactacee sono una famiglia di piante Dicotiledoni succulente (piante che si sono adattate agli ambienti aridi mediante l’accumulo di acqua all’interno di tessuti succulenti) che comprende circa 3.000 specie. Il nome deriva da cactus, genere di cui fanno parte piante grasse dal fusto grosso, tondeggiante e spinoso, che producono piccoli fiori e con aculei che sostituiscono le foglie. L’apparato radicale si sviluppa appena sotto la superficie del suolo e forma una fitta ragnatela che fa confluire alla pianta il maggior quantitativo possibile di acqua.
Nel linguaggio comune con il termine cactus si designano tutte le Cactacee coltivate. Originario dell’America, il cactus è ormai molto diffuso anche in altre regioni della Terra. I frutti prodotti da queste piante sono ricchi di acqua e di sostanze nutritive. Sono per lo più utilizzate come piante ornamentali, ma alcune sono anche piante da raccolto.
Alle Cactacee appartiene anche il fico d’India, una pianta grassa con alto fusto, spine al posto delle foglie, fiori sessili, frutti commestibili. Vive in luoghi aridi e rocciosi.

Il fico d’India fece la sua comparsa in Europa solo dopo la scoperta dell’America da parte di Colombo
Indice materie – Botanica – Cactacee