• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Arecacee

Le Arecacee sono una famiglia di piante Monocotiledoni note come palme. Sono piante arborescenti, di rado ramificate, con un ciuffo terminale con foglie, infiorescenza (spadice) a spiga con l’asse ingrossato su cui sono inseriti numerosi fiori sessili e circondato da una o più brattee. Caratteristiche le foglie a lamina. Il frutto può essere una bacca (dattero) o una drupa (noce di cocco).

Le palme sono piante arborescenti Monocotiledoni tipiche delle regioni tropicali, come la palma da datteri, che cresce in Africa settentrionale, Asia meridionale, Canarie, America settentrionale, e che produce frutti a forma di bacca (i datteri) utilizzati come alimento o per la produzione di alcol. La palma da cocco è alta fino a 40 m e produce un frutto, con polpa commestibile, che contiene latte zuccherino da gustare come bevanda. Da essa si ricavano due oli (di cocco e di copra), impiegati nella produzione di saponi, cosmetici, farmaci e alimenti. Dall’infiorescenza recisa si ricava un succo utilizzabile per la produzione del vino di palma, mentre le fibre sono usate per produrre cordami e stuoie. Altri esempi sono la palma da olio, che cresce nell’Africa equatoriale, da cui si estrae un olio commestibile utilizzato anche nella produzione del sapone, la palma dum, che cresce in Africa, di cui si utilizzano i frutti nella produzione dei bottoni e le foglie per produrre stuoie e sacchi, la palma di San Pietro, esemplare nano diffuso nelle zone mediterranee dell’Europa.

Arecacee

La chamaedorea è una delle piante d’appartamento più utilizzate per la semplicità della sua coltivazione; il genere Chamaedorea comprende circa un centinaio di specie di palme, appartenente alla famiglia delle Arecacee

 

Indice materie – Botanica – Arecacee

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati