Il neorealismo è quella corrente pittorica che, terminata la Seconda guerra mondiale, ideò un codice espressivo collegato al realismo socialista. I pittori neorealisti appartenevano al Fronte Nuovo delle Arti e ciò che li accomunava erano il desiderio e la volontà di cambiamento sociale e artistico.
In architettura il neorealismo è utilizzato per riferirsi a quei lavori che vennero eseguiti intorno agli anni ’50 del XX secolo per cercare di recuperare e adattare le forme della tradizione per renderle più coerenti con la realtà.
Marino Marini, pittore, scultore e incisore, incentrò la sua carriera sulla ricerca della plasticità perfetta delle forme. Straordinaria la sua abilità a ricordare e rievocare tratti della tradizione antica. Gli fu sempre caro il tema del cavaliere sul suo destriero che sviluppò e si evolse nel corso del tempo sempre con l’obiettivo di ricercare la perfetta definizione delle masse.

Esempio di action painting in un’opera di Jackson Pollock
Nell’Europa degli anni ’30 si fa spazio anche il talento di Alberto Giacometti, maestro che suscitò l’interesse dei surrealisti. Nel corso del suo periodo più prolifico si dedicò all’analisi degli oggetti e alla capacità di comunicare sentimenti personali e intimi. Nasce così la morbosa passione per le figure favolose dai volti scavati che dovevano apparire come logorate (per esempio, Uomo che cammina, Grande femme II) dal vuoto che si sono create per incapacità relazionale ed espressiva.
Nel corso della Seconda guerra mondiale, molti artisti fuggirono dall’Europa per raggiungere gli Stati Uniti d’America ed è proprio dall’influenza dei maestri europei, dei surrealisti in particolare, che nasce l’action painting, letteralmente pittura d’azione, o anche espressionismo astratto, in quanto l’artista non pensa, non riflette su quella che sarà la sua opera, ma questa deve essere il risultato del movimento libero e spontaneo. Il gesto che il pittore compie verso la tela fu considerato come frutto di un rapporto tra la persona e la tela. Jackson Paul Pollock fu il maggiore esponente dell’action painting; Ritmo d’autunno e Pali azzurri sono due delle sue travolgenti opere.
Indice materie – Arte – Neorealismo e action painting