Il sogno è un dipinto a olio su tela di Pablo Picasso del 1932, che ritrae la sua amante Marie-Thérèse Walter. Lei aveva ventidue anni, lui cinquanta, e la moglie di Picasso lo lasciò quando scoprì la loro relazione. Il contenuto del dipinto è evidentemente erotico, al punto che molto critici hanno sottolineato che Picasso dipinse un pene eretto, presumibilmente a simboleggiare il proprio, sul viso capovolto della sua modella, che esprime l’intimità tra loro. Si dice che sia stato dipinto in un pomeriggio, il 24 gennaio 1932.
Il sogno appartiene al periodo delle rappresentazioni distorte di Picasso, con i suoi contorni semplificati e colori contrastanti che ricordano il primo cubismo. Nello stesso periodo, Picasso dipinse diversi altri quadri con il soggetto della donna addormentata, sempre con la stessa modella. In questo, Marie-Thérèse è addormentata con le braccia piegate e la testa inclinata da un lato, ma gli espedienti scompositivi del cubismo fanno sì che il suo volto sia visibile contemporaneamente di fronte e di profilo. Le linee sono tutte curve, evidenziando la morbidezza e la sensualità delle forme della donna, e anche la poltrona su cui è addormentata ne imita le fattezze. Rispetto ai dipinti precedenti, questo suggerisce un’atmosfera di serenità, privo di elementi inquietanti che caratterizzano molti dei dipinti precedenti di Picasso e che si ritrovano nei dipinti che ritraggono un’altra sua amante, l’artista Dora Maar: la figura di Marie-Thérèse è sempre solare luminosa, quella di Dora Maar è spesso cupa e triste.
I colori sono accesi e quasi tutti primari, posti a contrasto secondo l’uso del fauvismo, e distribuiti in sezioni omogenee. Il giallo e il rosso si alternano a destra e a sinistra nella collana e nelle linee di contorno sul corpo della donna, creando un certo equilibrio armonico.
L’opera si trova oggi nella collezione privata del collezionista americano Cohen, che la acquistò nel 2013 per circa 155 milioni di dollari: si tratta di una delle opere d’arte più costose di sempre.

Riproduzione del dipinto Il sogno di Picasso
Torna alle Grandi opere