• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Campo di grano con volo di corvi – Van Gogh

Campo di grano con volo di corvi è un dipinto del luglio 1890 di Vincent Van Gogh, a lungo ritenuto l’ultimo realizzato dall’artista prima di suicidarsi, ma a oggi non ci sono certezze sulle date. Si trova al Museo Van Gogh di Amsterdam.

Questo dipinto fu realizzato su una tela a doppio quadrato e raffigura un drammatico cielo nuvoloso pieno di corvi al di sopra di un campo di grano. Il cielo cupo infonde un’aura minacciosa a tutta la scena, a cui contribuiscono i corvi, uccelli dalla cattiva reputazione, spesso simbolo di morte, seppure anche di rinascita. Molti studiosi li hanno collegati al fatto che più volte Van Gogh abbia scritto di sentirsi come un uccello in gabbia. Il sentiero centrale che sembra perdersi nel nulla genera un senso di solitudine e isolamento, che il pittore esplicitò nella descrizione dei suoi ultimi quadri nelle lettere a suo fratello. In quelle stesse lettere, però, definiva la solitudine e l’aria impetuosa aspetti rinvigorenti della vita in campagna. La presenza di altri due sentieri laterali, sempre inconcludenti, può alludere all’angoscia esistenziale tipica di chi si trova di fronte a scelte che non è in grado di prendere, perché implicano rinunce troppo grandi.

Campo di grano con volo di corvi

Campo di grano con volo di corvi è l’ultima rielaborazione del tema del campo di grano, che Van Gogh riprodusse in diverse opere

Il cielo minaccioso e le pennellate rapide e nervose sarebbero quindi espressione dell’animo angosciato del pittore nelle sue ultime settimane di vita, ma non si può dimenticare che Van Gogh aveva sempre avuto una fascinazione per il cielo come soggetto, trovandovi infinite potenzialità. Il contrasto tra il giallo e il blu è frequente nei dipinti di questo artista, ma mentre altrove genera esplosioni allegre di colori, qui ha un tono tenebroso e cupo.

Insieme ad altri 19 dipinti di Van Gogh, Campo di grano con volo di corvi fu rubato e recuperato dopo solo mezz’ora nell’auto dei ladri nel 1991, ma subì dei danneggiamenti.

 

Torna alle Grandi opere

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati