L’arte delle civiltà antiche inizia contemporaneamente alla nascita delle prime grandi civiltà quando fu abbandonato il nomadismo. In particolare, nella fertile pianura situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate s’instaurarono le civiltà dei sumeri, degli assiri e dei babilonesi. Ai sumeri si deve la nascita dei primi palazzi reali e templi come centro delle attività economiche. Da ricordare anche le ziqqurat, edifici costituiti da gradoni alla cui sommità veniva collocato un piccolo sacrario.
Pochi sono i resti architettonici e pittorici lasciati dalla civiltà babilonese. Numerosi palazzi reali, imponenti mura difensive e soprattutto ricchi bassorilievi (una scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di marmo, di pietra, di bronzo, o di altro materiale, dal quale sporgono con un rilievo ridotto) raffiguranti scene di guerra sono, invece, ascrivibili agli assiri. Una delle testimonianze meglio conservate dell’arte della civiltà babilonese è la celebre Porta di Ishtar, fatta realizzare da re Nabucodonosor II e ricostruita con i materiali originari recuperati dagli scavi al museo di Pergamo a Berlino: è imponente e riccamente decorata, con uno sfondo di ceramica blu e immagini di leoni e altri animali.

Dettaglio della Porta di Ishtar, esempio di arte babilonese
Dei persiani, civiltà che costruì uno dei più grandi imperi dell’antichità, ci sono rimaste le immagini decorative delle mura dei palazzi: immagini dai colori brillanti e volutamente prive di dinamismo per marcare la solidità e la stabilità del potere.
I fenici, popolo di commercianti ed esperti navigatori, manifestarono una cultura artistica ricca di contaminazioni dovuta agli innumerevoli contatti commerciali; un esempio di queste contaminazioni fu l’utilizzo del sarcofago per la sepoltura dei defunti, tipico dell’arte funeraria egizia. Quest’ultima, così come l’arte egizia in generale, merita una trattazione a sé per l’alto livello tecnico e le abbondanti testimonianze arrivate fino a noi.
Indice materie – Arte – Precedente: Arte preistorica – Arte delle civiltà antiche – Successivo: Arte egizia