L’arte contemporanea è l’insieme delle tendenze artistiche che si sono sviluppate dopo la Seconda guerra mondiale, che sono eterogenee, spesso difficilmente inquadrabili in una corrente precisa, usano materiali nuovi, spesso di derivazione industriale, e mescolano forme d’arte diverse.
Un primo esempio fu l’espressionismo astratto, nato negli Stati Uniti negli anni Quaranta, un’arte anarchica che combina l’intensità emotiva dei vari tipi di espressionismo all’assenza di referenzialità dei vari tipi di astrattismo.
Nel 1950 circa, invece, si sviluppò una corrente artistica per reagire all’espressionismo astratto, la pop art. Per comunicare, gli artisti della pop art usarono forme ed espressioni rese famose dai mass media, ma reinterpretandole, per esempio inserendole in nuovi contesti. Il movimento pop art si organizzò per la prima volta in Inghilterra, mentre negli Stati Uniti si fece spazio solo quando si esaurì l’interesse per l’astrattismo. Importanti militanti della pop art si devono considerare Roy Lichtenstein e Andy Wharol; celebri le sue scatole di zuppa Campbell e i ritratti di Marilyn Monroe.
Un’altra tendenza dell’arte contemporanea nata come reazione all’espressionismo astratto fu il minimalismo, caratterizzato da un’antiespressività perseguita attraverso la riduzione delle forme alla loro geometria elementare, la freddezza dei colori e dei materiali, l’insistenza sulla mera oggettività fisica: per questo fu una tendenza molto applicata nelle arti plastiche e nell’architettura.
Le forme dell’arte contemporanea sono numerosissime e a volte esulano dagli strumenti e dai materiali tipici dell’arte, diventando per esempio body art o performance art, che coinvolgono direttamente l’artista e il suo corpo, o addirittura il pubblico, davanti al quale o insieme al quale l’opera d’arte viene “eseguita” di volta in volta. La più nota performance artist oggi è Marina Abramović.

Mostra di arte contemporanea con il celebre teschio di Andy Warhol
Indice materie – Arte – Precedente: Neorealismo e action painting – Espressioni dell’arte contemporanea