L’antropologia è una branca della biologia che studia l’uomo dal punto di vista evolutivo, culturale, comportamentale e delle relazioni con l’ambiente naturale e sociale.
I precursori dell’antropologia moderna furono i filosofi greci, che per primi iniziarono a studiare le peculiarità fisiche e culturali degli uomini distinguendoli anche in base all’appartenenza etnica, elaborando le prime classificazioni (per esempio quelle di Aristotele). Successivamente questi studi si approfondirono grazie allo sviluppo delle conoscenze mediche e all’esplorazione di sempre più vaste aree del mondo al di fuori del bacino del Mediterraneo. L’antropologia però diventò una vera e propria scienza con caratteri definiti soltanto nel XIX secolo, grazie alla diffusione dell’evoluzionismo e all’elaborazione delle prime teorie sistematiche sull’uomo, oltre che ai progressi in tutte le scienze favoriti dal positivismo. Le prime indagini presero a oggetto soprattutto i popoli indigeni del Nuovo Mondo e delle altre colonie, per un confronto tra le loro strutture sociali, definite primitive, e quelle del mondo europeo, per lo studio delle loro culture attraverso gli oggetti d’arte e le consuetudini, e per la ricerca di corrispondenze tra caratteristiche fisiche (per esempio la misura del cranio) e comportamentali.
Dalla fine del secolo, l’antropologia iniziò a specializzarsi in varie branche, che possono essere raggruppate in due classi principali: l’antropologia fisica, che studia le caratteristiche fisiche dell’uomo, il loro legame con il comportamento e le differenze genetiche fra popolazioni, e le discipline etnoantropologiche (o antropologia culturale), che si occupano degli aspetti socio-culturali dell’uomo.
Oggetto degli studi dell’antropologia fisica sono in particolare le teorie dell’evoluzione, la genetica, le specie, il confronto fra uomo e primati; campi privilegiati dal secondo gruppo di discipline sono invece le strutture sociali, politiche ed economiche, le leggi, gli usi e i costumi, i rituali, i simboli, le credenze religiose, le categorie mentali, il linguaggio, l’educazione ecc.
Indice materie – Antropologia