Posizione 1
La pressione sul pedone c4 obbliga a prendere una decisione: si spinge, si cambia o si difende, lasciandolo in c4? Come sempre, sono questi i momenti in cui il giocatore di alto livello, di fronte a tante possibili scelte, non sbaglia.
10 punti 1. c5! – Il Bianco blocca il pedone c del Nero e limita l’Alfiere camposcuro, obbligando il Nero a giocare b4 per attivare l’altro Alfiere, ma l’azione nel centro e sull’ala di Re è del Bianco. La mossa consente un rapido passaggio delle operazioni nelle zone dove il Bianco è in vantaggio.
3 punti 1. cxd5 o 1. cxb5 – Smorza l’iniziativa sull’ala di Donna, ma al costo di diversi tempi; il Bianco deve giocare a3 e sistemare meglio Donna e Alfiere; in sostanza un piano troppo lento; per esempio: 1. cxb5 cxb5 2. a3 b4 3. axb4 axb4 4. Ab2: gli Alfieri del Nero sono più attivi che nella variante giocata in partita e la Donna bianca deve essere rimossa dalla colonna c. Da notare che le due prese sono del tutto equivalenti perché il Nero riprende con il pedone c in entrambi in casi per non lasciarlo arretrato.
2 punti 1. Cd2 – La soluzione peggiore perché il Nero continua l’iniziativa sull’ala di Donna proseguendo con la spinta del pedone a; di fatto il Bianco gioca senza un piano.
La partita continuò con: 13. c5! b4 14. Ae1 Ab5 15. a4 Aa6 16. e4! Dc7 17. Ad2 (forse migliore 17. exd5 exd5 18. Ad2 con l’idea Af4) 17… dxe4 18. Dxe4 Cf6 19. De5 Db7 20. Ag5 h6 arrivando alla seconda posizione didattica di questo articolo.
Posizione 2
Anche in questo caso ci sono molte possibilità all’interrogatorio che il Nero fa all’Alfiere in g5.
10 punti 1. Axf6! – Molti avranno escluso questa mossa in base a considerazioni troppo generali, per esempio la perdita di un tempo da parte della Donna bianca, l’attacco al pedone arretrato d4 ecc. In realtà il Bianco elimina l’unico pezzo leggero che può piazzarsi in un avamposto (d5) non attaccabile.
1 punti 1. Ah4?! – L’unico pregio della mossa è di fare un po’ di confusione dopo 1… g5 2. Cxg5 Dxg5+, ma non c’è né vittoria né vantaggio forzato.
1 punto 1. Ad2 o 1. Ac1– Reputando la situazione del pedone d4 abbastanza sicura, il Bianco non teme di intralciare i suoi pezzi; ma così il Nero ha gioco facile e può giocare mosse “scontate” come 1… Tfd8.
0 punti 1. Ae3 – Sembrerebbe simile alle precedenti, ma il Nero ha l’opzione 1… Ae2! con cui può entrare in una variante di patta forzata: 2. Td2 Tfd8! 3. Txe2 Td5! 4. Df4 Tf5 5. Dh4 Th5 con ripetizione di mosse.
La partita continuò con: 21. Axf6 Axf6 22. De3 Dc7 23. Td2 Tad8 24. Tad1 Td5?! il Nero perde la pazienza e gioca una mossa troppo attiva; certo che è difficile difendere il pedone c6, senza aprire la colonna d a vantaggio delle Torri bianche dopo l’eventuale ripresa del Cavallo installato in e5 con l’Alfiere 25. h4 Tfd8 26. Ch2 h5? lascia la qualità senza un chiaro scopo 27. Axd5 exd5 28. Df3?! (forse migliore 28. Te1, conquistando la colonna e che si è appena aperta) 28… Te8 29. Dxh5 Te4 30. Cg4 Ac8?? si doveva spostare l’Alfiere da f6, ora la partita è finita 31. Cxf6+ gxf6 32. Dh6 De7 33. f3 Te3 34. Rf2 Txb3 35. Df4 Rg7 36. Te1 Dd7 37. g4 Ta3 38. Tde2 Txa4 39. Te7 Ta2+ 40. Rg3 1-0.
Posizione 3
La posizione è una novità teorica giocata nel 1995 da un giocatore senza Elo Fide contro un Maestro Fide (2290); prima a livello di GM si era sempre giocato 13. Dc2. Come mostra il seguito della partita, il MF ha sfruttato il fatto che il suo avversario non titolato era ben contento della patta!
10 punti 1. Da4! – Il Nero ha messo sotto pressione il pedone a e il Bianco può difenderlo in vari modi. Questo è quello più attivo.
5 punti 1. a4 Una mossa che risolve drasticamente il problema della difesa del pedone in modo pseudoattivo, tenendo d’occhio anche la casa b5.
4 punti 1. Dc2 La mossa fino ad allora sempre giocata; di routine, senza grandi ambizioni.
La partita continuò con: 13. Da4! 0-0 14. d5! Axd5 15. Axd5 Dxd5 16. Txb7 Ac5 17. Af4 Tad8 18. Tc1 (qui è leggermente meglio 18. Tc7, per esempio 18.Tc7 Tc8 19. e4 De6 20. Tc1 con leggero vantaggio del Bianco, ma soprattutto con pressione che limita le opzioni a disposizione del Nero) 18… Tfe8 19. Dc4 Ab6 20. Dxd5 troppa fretta di liquidare; la semplice 20. e3 obbligava il Nero a giocare con molta precisione 20… cxd5 21. Tc2 h6 22. h4 e in questa posizione dove il vantaggio del Bianco si è di molto ridotto i due giocatori si accordarono per la patta.