L’idea strategica della diga è tipicamente difensiva; come dice il nome, è un’ottima difesa contro il pedone passato di riserva, l’attivazione laterale della Torre e l’attacco frontale dell’avanzata dei pedoni.
Per il Bianco la diga può essere costituita dai pedoni a4, b3 e c2 oppure f2, g3 e h4. Analogamente per il Nero dai pedoni a5, b6 e c7 oppure f7, g6 e h5. In sostanza la diga si forma spesso per la spinta del pedone laterale, una volta che si è aperto il fianchetto.
Nella posizione seguente (Taimanov-Timman, Wijk aan Zee 1981) il Nero decide di passare all’attacco; i piani possono essere diversi, ma in partita Timman scelse la diretta 1…h5! (era possibile anche 1…g6 e poi 2…h5, di fatto costruendo una diga). La risposta più efficace del Bianco è la costruzione di una diga con 2.h4!.
N
Va notato che i modi di difesa del Bianco contro la spinta del pedone nero in h5 possono essere diversi. Se si suppone che il pedone Bianco sia in h2, abbiamo la condizione più generale. Il Bianco può:
- Non fare nulla per contrastare direttamente la spinta; di solito reagisce al centro.
- Predisporsi a bloccare un’eventuale h4 con un pezzo (di solito un Cavallo in f3) che può catturare il pedone. Tale soluzione ha lo svantaggio che il Nero potrebbe catturare il Cavallo (magari con un sacrificio di qualità, se c’è una Torre in h8), deteriorando la struttura pedonale bianca.
- Spingere in h3, per essere pronto a giocare g4 sull’ulteriore avanzata del pedone nero in h4. Nella posizione del diagramma il pedone è già in h3, per cui ad h4 si potrebbe pensare di replicare con g4. Tale strategia ha il difetto di poter prima o poi essere soggetta a sacrifici (di un pezzo su g4) oppure attacchi pedonali (se c’è ancora il pedone f del Nero).
- Spingere subito in h4.
Non è facile dire quale difesa convenga adottare, ma in ordine di priorità, i migliori motori scacchistici analizzano prima la costruzione di una diga, poi la difesa con un pezzo, la reazione centrale e infine il piano con h3-g4. Per esempio la reazione centrale è la scelta migliore quando l’attacco dell’avversario è del tutto prematuro come nel caso dell’apertura: 1.d4 d5 2.Cc3 Cf6 3.h4?. Un’ottima risposta è 3…c5!
Si noti infine che la costruzione della diga è particolarmente importante in alcuni tipi di finali, per esempio il finale di Torre e pedoni con pedoni sullo stesso lato, quattro contro tre.