Il cambio in g3 (g6) si attua quando due pezzi minori si cambiano in questa casa; è tipico di molte aperture in cui la parte che effettua il cambio cerca un vantaggio (per esempio coppia degli Alfieri, eliminazione di un pezzo forte ecc.). Poiché il cambio interessa la struttura pedonale, la regola principale indica che
si deve riprendere con il pedone h
per conservare una struttura di pedoni compatta (fra l’altro, portando un pedone laterale verso il centro). Ecco una delle varianti principali della Slava in cui il Bianco attua un cambio Cavallo per Alfiere campochiaro in g6:
B
1.Ch4!, guadagnando la coppia degli Alfieri.
Le eccezioni alla regola (cioè le riprese con il pedone f) sono frequenti, ma non comuni; possiamo indicare quattro casi, i primi due per la difesa e gli altri per l’attacco.
1 – Attacco Donna + Cavallo sulla colonna h
Se il Nero avesse ripreso con il pedone f, la difesa sarebbe stata possibile semplicemente spingendo in h6.
2 – Attacco Donna + pedone di Torre sulla colonna h
Se il Nero avesse ripreso con il pedone f, la difesa sarebbe stata possibile sia scambiando in h5 e poi spingendo in g6 o h6 (a seconda di cosa fa il Bianco) sia giocando una prematura h6 (se g6 è difeso) con l’idea di rispondere g5 alla spinta h5, impedendo l’apertura di colonne.
3 – Pressione sulla colonna f
La pressione sulla colonna f e sui punti f3 ed f2 è evidente.
4 – Rifugio al Re in h2 (h7)
In questo tipo di posizioni (ovviamente possono essere presenti altri pezzi) è molto importante tenere il Re difeso dagli scacchi della Donna avversaria.
Dei quattro casi quello che si presenta con più frequenza è senza dubbio il terzo. Infatti gli altri richiedono condizioni molto particolari che in genere non sono presenti al momento del cambio (in altri termini, anche la presa con h potrebbe andar bene, se si evitano le difficoltà a essa collegate, difficoltà che non sono ancora presenti sulla scacchiera).
Ecco un caso in cui si riprende con il pedone f per alimentare un attacco contro il Re (Miles-Hernandez, Bienne 1977):
N
Dopo 1…Cxg3 2.fxg3! dxe5 3.0–0 a6 4.Ad3 b5 5.Cd2 c4 6.Dh5 l’attacco del Bianco è incontenibile.