10
Risposta
Non è vero. Il numero degli incidenti è importante per le compagnie di assicurazione. Per decidere chi guida meglio non è il numero di incidenti che conta, ma il numero di incidenti per numero di chilometri equivalenti percorsi. Infatti gli uomini fanno più chilometri e in condizioni più sfavorevoli (camionisti).
Commento
Hai centrato perfettamente il problema
7
Risposta
Non è vero. Il fenomeno è molto più complesso e non basta considerare il numero degli incidenti.
Commento
Hai scorto la verità, ma non meriti un voto alto perché non era poi difficile precisare ulteriormente la tua deduzione.
5
Risposta
Sì, è vero.
Commento
Ti sei lasciato influenzare dalle campagne pubblicitarie delle compagnie di assicurazioni per le quali non è importante chi guida meglio, ma chi fa meno incidenti a parità di periodo assicurato (e non di chilometri percorsi).
4
Risposta
Non è vero. Occorre considerare anche la gravità degli incidenti.
Commento
Non hai centrato il problema. La gravità dell’incidente è un parametro del tutto secondario a tanti altri fattori: numero di chilometri percorsi, condizioni di guida ecc. Inoltre la gravità non è legata alla bravura nella guida, ma anche ad altri fattori, non ultimo il caso.
3
Risposta
Sì, è vero, ma non vuol dire che tutte le donne guidano bene.
Commento
Non solo hai fatto un ragionamento errato, ma non capendoci nulla, cerchi di completarlo con una proposizione in sé logica, ma che nulla c’entra con la domanda iniziale. Hai cioè la tendenza a far “tornare i conti” non razionalmente, ma in base a ciò che “senti” giusto.
2
Risposta
La statistica non è attendibile.
Commento
Qui ci si arrampica sugli specchi…