Questo test valuta il grado di soddisfazione della quotidianità prendendo in esame soprattutto il rapporto con il lavoro e con le occupazioni che vengono definite attività di gestione (non producono nessun utile economico né piacere o divertimento: fare la spesa, occuparsi della casa, del giardino ecc.). Anche queste ultime possono rendere la vita particolarmente noiosa e insoddisfacente quando occupano troppo spazio nelle giornate.
Per saperne di più leggete Il lavoro. L’articolo è importante per chiarire le varie definizioni (per esempio, se si ama molto il proprio lavoro si è in realtà di fronte a un oggetto d’amore o a un hobby!).
Fondamentali per un giudizio positivo sono:
- buon rapporto con il proprio lavoro.
- Sufficiente libertà (presente o futura) dal proprio lavoro.
- Corretta valutazione dell’importanza economica del lavoro.
- Giusto spazio al tempo libero.
- Limitazione delle occupazioni inutili.