• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Misura la tua felicità

Questo test misura il tuo grado di felicità attuale in una scala da 0 a 100. Prima di provarlo, impara la differenza fra oggetti d’amore e semplici hobby. Ti verrà anche chiesto il numero di personalità critiche presenti nella tua personalità; per conoscerlo devi prima completare il Test della personalità.

Per ogni domanda è proposto un numero limitato di risposte che, nel limite del possibile, esauriscono tutte le principali possibilità. Può darsi che non sia presente la risposta che desideri. In tal caso verifica che non ce ne sia una simile. L’atteggiamento mentale corretto non è quello di cercare la propria risposta, ma quello di essere di fronte a quattro persone ognuna delle quali esprime un giudizio: scegli quella con la quale sei più in sintonia.

Rispondi SINCERAMENTE a TUTTE le domande, invia i dati e… leggi con attenzione il risultato.

Finito il test, se volete approfondirne gli aspetti teorici, leggete La strada per la felicità.

1) Quanti anni hai?

2) Hai problemi di salute?

3) Quanto pesano su di te i problemi di salute del tuo nucleo familiare?

4) Quante personalità critiche hai (dal Test della personalità)?

5) Hai oggetti d’amore (vere passioni)?

6) Riesci ad avere abbastanza tempo libero?

7) Sei soddisfatto del tuo stato economico?

8) Sei soddisfatto del tuo lavoro?

9) Hai amici?

10) Come definiresti la tua vita di coppia?

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati