• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Storia dell’arte – Quiz 3

Possiamo definire arte quelle attività che, in un certo qual modo, mettono in risalto le capacità espressive e inventive dell’uomo. Ne esistono quindi diverse forme, totalmente diverse fra loro. Pensiamo infatti alla musica, alla pittura, alla scultura, all’architettura fino ad arrivare a forme nate molto più tardi come, per esempio, il cinema. Rispondete alle 20 domande del test e scoprite come ve la cavate in storia dell’arte!

1) Famiglia di pittori bolognesi:

2) Famosa la sua Paolina Borghese:

3) L’iniziatore della scuola fiamminga di pittura:

4) Esponente del cubismo:

5) Alvar famoso architetto finlandese:

6) Dipinse “Donne tahitiane sulla spiaggia”:

7) Fu allievo di Bellini e di Giorgione:

8) Scolpì il “Perseo”:

9) Pittore esponente del realismo francese del XIX sec.:

10) Marc Chagall fu un pittore:

11) Pittore italiano scomparso nel 2000 a Pollenca (Isole Baleari):

12) Il maggior esponente della pop art americana:

13) Nome di alcune tendenze artistiche d’avanguardia rivoluzionaria russa:

14) Ne fanno parte le correnti che abbandonano ogni schema strutturale significante:

15) La glittica è:

16) Dipinse Allegoria della primavera:

17) Pittore e scultore futurista:

18) Architetto del XVIII sec. che progettò Palazzo Madama a Torino:

19) L’obelisco è un tipico monumento:

20) La Galleria Borghese è a:

Hai totalizzato su 100

Le risposte giuste erano:

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati