Storia dell’arte – Quiz 2 1. Tecnica pittorica nella quale i colori sono sciolti nella cera fusa e riscaldati quando devono essere usati: EncaustoGuazzoPastelloNon lo soDomanda 1 di 122. Autore delle Allegorie dei Vizi e delle Virtù: GiottoCimabueBrunelleschiNon lo soDomanda 2 di 123. Sua la celebre opera Venere Dormiente: MichelangeloMantegnaGiorgioneNon lo soDomanda 3 di 124. È suo il dittico il Doppio ritratto dei duchi di Urbino: Il PeruginoPiero della FrancescaTiziano VecellioNon lo soDomanda 4 di 125. Celeberrima la sua Creazione di Adamo: Raffaello SanzioMichelangelo BuonarrotiLeonardo da VinciNon lo soDomanda 5 di 126. Il suo quadro Morte della Vergine destò al tempo numerose critiche: PinturicchioTintorettoCaravaggioNon lo soDomanda 6 di 127. Celebre maestro della corrente artistica detta “rococò”: CanalettoPinturicchioAntonio CanovaNon lo soDomanda 7 di 128. Ha dipinto “La maja desnuda”: Salvator DalìPablo PicassoFrancisco GoyaNon lo soDomanda 8 di 129. Precursore del romanticismo in Italia e autore de “Il bacio”: Francesco HayezGiovanni FattoriGiambattista TiepoloNon lo soDomanda 9 di 1210. Famosissima la sua Colazione sull’erba: Pierre-Auguste RenoirÉdouard ManetClaude MonetNon lo soDomanda 10 di 1211. Ha dipinto Ballo al Moulin Rouge: Henri de Toulouse-LautrecPaul GauguinPaul CézanneNon lo soDomanda 11 di 1212. Tra le sue creazioni vi sono il parco Güell e la basilica della Sagrada Familia: Viollet-le-DucGustav KlimtAntoni GaudíNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: