• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Mitologia – Quiz 2

La mitologia è la disciplina che studia i miti e i rapporti che questi ultimi hanno con le caratteristiche culturali di un’epoca o di una civiltà. Particolarmente nota è la mitologia greca che tratta di tutte le leggende relative agli dei e agli eroi degli antichi greci ed elleni.

1) Regina delle Amazzoni:

2) Il nome latino di Eracle:

3) Feste primaverili in onore di Apollo:

4) Uccise la Medusa:

5) Dea greca corrispondente alla romana Cerere:

6) L’appellativo dei gemelli Castore e Polluce:

7) Erano figlie della notte:

8) La madre di Zeus:

9) La moglie di Agamennone:

10) Il genietto della foresta nella mitologia germanica:

11) Moglie di Eracle:

12) Figlia di Gea e Urano, moglie di Crono:

13) Prigionieri nel Tartaro, furono liberati da Zeus:

14) Lo erano Aletto, Megera e Tisifone:

15) Sconfisse il toro di Maratona:

16) Il nome del re dei rutuli avversario di Enea:

17) Uccise Achille e fu a sua volta ucciso da Filottete:

18) Comandava le Valchirie:

19) In suo onore si festeggiavano le Ambarvalia:

20) Dea greca della caccia:

Hai totalizzato su 100

Le risposte giuste erano:

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati