Medicina – Quiz 2 1. È considerato il “padre” della medicina: GalenoIppocrateEustachioNon lo soDomanda 1 di 122. Ha scoperto i raggi X: RöntgenVirchowMalpighiNon lo soDomanda 2 di 123. Scopritore del bacillo che causa la tubercolosi: PasteurMorganKochNon lo soDomanda 3 di 124. Con la scoperta della penicillina ha dato inizio all’era antibiotica: PasteurFlemingM. CurieNon lo soDomanda 4 di 125. Cura inefficace recepita dal malato come trattamento in grado di guarirlo: Effetto risultatoEffetto placeboEffetto fluttuazioneNon lo soDomanda 5 di 126. Indagine sulla storia clinica del paziente: AuscultazioneSemeioticaAnamnesiNon lo soDomanda 6 di 127. Indagine dei sintomi e dei segni del paziente: DiagnosiAnamnesiSemeioticaNon lo soDomanda 7 di 128. Tecnica diagnostica che sfrutta gli ultrasuoni: EcografiaRadiografiaRisonanza magneticaNon lo soDomanda 8 di 129. Previsione su decorso ed esito di un determinato quadro clinico: DiagnosiPrognosiAnastomosiNon lo soDomanda 9 di 1210. Muscolo cardiaco: AtrioPericardioMiocardioNon lo soDomanda 10 di 1211. Formazione membranosa che separa la cavità toracica da quella addominale: PleuraDiaframmaSinoviaNon lo soDomanda 11 di 1212. Paura degli spazi aperti e affollati: CinofobiaAviofobiaAgorafobiaNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: