Matematica – Quiz 4 1. Quanto fa 3 elevato a zero (30)? 10Non si può fareNon lo soDomanda 1 di 122. Qual è il prossimo termine della progressione geometrica 1, 3, 9, 27... 364981Non lo soDomanda 2 di 123. Qual è la soluzione di questa equazione: 2x-8=0? 1642Non lo soDomanda 3 di 124. La parte di un segmento media proporzionale fra tutto il segmento e la parte che resta è: La medianaLa bisettriceLa sezione aureaNon lo soDomanda 4 di 125. Il punto di incontro delle mediane di un triangolo si chiama: OrtocentroBaricentroIncentroNon lo soDomanda 5 di 126. Un trapezio ha come misura delle basi 4 e 2 e come misura dell'altezza 5. La sua area è: 153040Non lo soDomanda 6 di 127. Un cubo di lato 4 ha volume pari a: 81664Non lo soDomanda 7 di 128. Nel piano cartesiano una conica è rappresentata da: Un'equazione di secondo gradoUn'equazione di primo gradoUn sistema di n equazioni (dipende dalla conica)Non lo soDomanda 8 di 129. Quanto vale il coseno di 90°? 10πNon lo soDomanda 9 di 1210. L'integrale da 1 a 10 di 2xdx vale: 91099Non lo soDomanda 10 di 1211. Essere medici rispetto all'essere laureati è condizione: NecessariaSufficienteFacilitanteNon lo soDomanda 11 di 1212. Qual è la probabilità di fare per due volta di fila 6 con il lancio di un dado? Una su 36Una su 12Una su 6Non lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: