Matematica – Quiz 1 1. Qual è il risultato della moltiplicazione (-2)·(-4)? -8Non si può fare8Non lo soDomanda 1 di 122. Qual è il fattoriale di 4 (4!)? 16824Non lo soDomanda 2 di 123. Qual è il grado del monomio 5x2y? 321Non lo soDomanda 3 di 124. 30:75=40:x In questa proporzione, calcolare il valore di x. 80120100Non lo soDomanda 4 di 125. Un angolo piatto misura: 90 gradi180 gradi360 gradiNon lo soDomanda 5 di 126. Come si chiama un triangolo che possiede due lati di uguale lunghezza? IsosceleEquilateroScalenoNon lo soDomanda 6 di 127. Per tre punti non allineati quante circonferenze passano? NessunaUnaInfiniteNon lo soDomanda 7 di 128. Il volume del cono (r=raggio, h=altezza) è: V=πr²·hV=(πr²·h)/2V=(πr²·h)/3Non lo soDomanda 8 di 129. Cosa indica l'eccentricità di un'ellisse? Il suo schiacciamentoIl rapporto fra le ascisse dei suoi fuochiLa distanza fra i fuochiNon lo soDomanda 9 di 1210. Quanto vale l'espressione sin2α+cos2α? π21Non lo soDomanda 10 di 1211. Siano A={2, 5, 8, 20, 31} e B={2, 7, 18, 20, 35} due insiemi. 2 e 20 rappresentano la loro intersezione1, 5 e 7 rappresentano la loro differenza5, 8, 31 e 35 rappresentano la loro unioneNon so cosa rispondereDomanda 11 di 1212. Essere italiani rispetto all'essere lombardi è condizione: NecessariaSufficienteFacilitanteNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: