Letteratura latina – Quiz 1. È considerato il più grande poeta latino dell'età arcaica: PlatoneEnnioLucilioNon lo soDomanda 1 di 122. Il più grande dei poetae novi (neoteroi): CatulloTerenzioCatone il CensoreNon lo soDomanda 2 di 123. È suo il poema didascalico De rerum natura: CatulloVarroneLucrezioNon lo soDomanda 3 di 124. Tra le sue orazioni più famose si ricordano le Catilinarie: SallustioCiceroneLivio AndronicoNon lo soDomanda 4 di 125. Autore di celebri favole fra cui La rana e il bue e Il lupo e il cane: EsopoFedroSallustioNon lo soDomanda 5 di 126. Sue sono le Bucoliche, ma il suo capolavoro è l’Eneide: OmeroVirgilioOrazioNon lo soDomanda 6 di 127. Celebre è il suo invito a godere del tempo presente (carpe diem): LucrezioVirgilioOrazioNon lo soDomanda 7 di 128. Pronunciò contro Marco Antonio le orazioni note come Filippiche: CesareLucrezioCiceroneNon lo soDomanda 8 di 129. L’autore de Le metamorfosi: OvidioOrazioLivioNon lo soDomanda 9 di 1210. A lui è attribuita la paternità del romanzo Satyricon: SenecaPetronioMarzialeNon lo soDomanda 10 di 1211. Autore dell’unico romanzo integro della letteratura latina (L’asino d’oro): GiovenaleTacitoApuleioNon lo soDomanda 11 di 1212. Autore della prima vera autobiografia della letteratura antica (Le confessioni): GirolamoAgostinoAmbrogioNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: