Letteratura italiana – Quiz 3 1. Giocoso e irriverente autore della nota poesia S'i fosse foco: Guittone d’ArezzoCecco AngiolieriGuido GuinizelliNon lo soDomanda 1 di 122. Esponente della scuola poetica “dolce stil novo”: Guido CavalcantiLudovico AriostoGiovanni PascoliNon lo soDomanda 2 di 123. È l’autore del poema cavalleresco “Orlando innamorato”: Ludovico AriostoGiovanni BoccaccioMatteo Maria BoiardoNon lo soDomanda 3 di 124. Ha scritto il “Dialogo sopra i due massimi sistemi”: Giambattista MarinoPietro BemboGalileo GalileiNon lo soDomanda 4 di 125. Suo è il trattato “Dei delitti e delle pene”: Silvio PellicoCesare BeccariaGiuseppe PariniNon lo soDomanda 5 di 126. Ha scritto la commedia Sior Tòdero brontolon: Vittorio AlfieriArrigo BoitoCarlo GoldoniNon lo soDomanda 6 di 127. Esponente del decadentismo italiano: Giovanni PascoliAlessandro ManzoniVittorio AlfieriNon lo soDomanda 7 di 128. Il “diario” di Giacomo Leopardi: DecameroneZibaldoneDei sepolcriNon lo soDomanda 8 di 129. Il maggiore poeta crepuscolare: Giuseppe UngarettiLuigi PirandelloGuido GozzanoNon lo soDomanda 9 di 1210. Ha scritto “Canne al vento”: Natalia GinzburgElsa MoranteGrazia DeleddaNon lo soDomanda 10 di 1211. A quale opera appartengono questi versi “Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia!”?: A ZacintoIl trionfo di Bacco e AriannaIl sabato del villaggioNon lo soDomanda 11 di 1212. Romanzo di Cesare Pavese: La luna e i falòGli indifferentiIl giorno della civettaNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: