Letteratura italiana – Quiz 1 1. Chi ha scritto la “Gerusalemme liberata?” Torquato TassoDante AlighieriGiordano BrunoSalvatore QuasimodoNon lo soDomanda 1 di 122. In quale corrente letteraria si può inserire Giovanni Verga? ErmetismoDecadentismoVerismoRomanticismoNon lo soDomanda 2 di 123. Ha scritto "Il nome della rosa": Eugenio MontaleUmberto EcoEnzo BiagiLorenzo MilaniNon lo soDomanda 3 di 124. Ha scritto “Il fratello italiano”: Giorgio BoccaGiovanni ArpinoAndrea CamilleriAlessandro ManzoniNon lo soDomanda 4 di 125. In ogni uomo c’è un “fanciullino”: quale scrittore ne è convinto? Giacomo LeopardiAlessandro ManzoniUgo FoscoloGiovanni PascoliNon lo soDomanda 5 di 126. Chi ha scritto la poesia “Mattina” nota anche come “M’illumino d’immenso”? Giuseppe UngarettiGabriele D’AnnunzioItalo SvevoAlda MeriniNon lo soDomanda 6 di 127. Ha scritto “Il deserto dei Tartari”: Indro MontanelliDacia MarainiFabio VoloDino BuzzatiNon lo soDomanda 7 di 128. Ha scritto “Il principe” Gabriele D’AnnunzioNiccolò MachiavelliFrancesco GuicciardiniGianni RodariNon lo soDomanda 8 di 129. L’ode “5 maggio” è stata scritta da Manzoni in occasione della morte di: Camillo Benso conte di CavourGiacomo LeopardiNapoleone BonaparteVittorio Emanuele IINon lo soDomanda 9 di 1210. Ha scritto “La coscienza di Zeno” Zeno MariottiItalo SvevoVasco PratoliniEugenio MontaleNon lo soDomanda 10 di 1211. “Decameron” è una raccolta di novelle scritta da: Marco PoloGiovanni BoccaccioGiordano BrunoLudovico AriostoNon lo soDomanda 11 di 1212. Orlando Furioso è un poema cavalleresco scritto da: Lorenzo LippiTorquato TassoLudovico AriostoArrigo BoitoNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: