Diritto – Quiz 3 1. Decisione assunta collegialmente da arbitri incaricati di comporre una certa controversia: LodoSupersentenzaGiudicatoNon lo soDomanda 1 di 122. Circostanza aggravante dei reati di furto ed evasione che si realizza quando si forzano serrature o sistemi di sicurezza: EffrazioneMalversazioneEstorsioneNon lo soDomanda 2 di 123. Un incidente stradale è generalmente un'azione: DolosaColposaIncriminatoriaNon lo soDomanda 3 di 124. La comunicazione verso almeno quante persone è necessaria perché ci sia diffamazione? 124Non lo soDomanda 4 di 125. Contratto con cui un soggetto si fa garante di un debito d’altri con il creditore: Convenzione creditoriaFideiussioneAdempimentoNon lo soDomanda 5 di 126. Diritto reale attribuito dal debitore, o da terzi, al creditore come garanzia: FideiussioneMillantato creditoIpotecaNon lo soDomanda 6 di 127. Accordi stipulati nel 1929 con cui lo Stato italiano e la Santa Sede regolano i principi dei loro rapporti: Accordi papaliPatti lateranensiAccordi vaticaniNon lo soDomanda 7 di 128. Reato che si realizza esprimendo disprezzo od offese verso persone o istituzioni tutelate dallo Stato: ContumaciaMalversazioneVilipendioNon lo soDomanda 8 di 129. Contratto con cui le parti si trasferiscono reciprocamente la proprietà di beni o diritti: CompravenditaPermutaDonazioneNon lo soDomanda 9 di 1210. L’attribuirsi la paternità di un’opera frutto dell’ingegno altrui: PlagioFalso d’autoreRogitoNon lo soDomanda 10 di 1211. Contratto con cui le parti si fanno reciproche concessioni per concludere una lite in atto o per prevenirne una: VidimazioneTrattatoTransazioneNon lo soDomanda 11 di 1212. Stato in cui si trova colui che si sottrae alla giustizia, in particolare a un ordine di arresto, custodia, carcerazione o dimora: ContumaciaLatitanzaRecidivaNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: