Chimica – Quiz 3 1. Passaggio diretto da stato gassoso a stato solido: BrinazioneSublimazioneFusioneNon lo soDomanda 1 di 122. Sono i minerali più importanti perché costituiscono la maggior parte della crosta terrestre: FosfatiBoratiSilicatiNon lo soDomanda 2 di 123. Dispersioni di un liquido, in gocce minutissime, in un altro liquido non miscelabile con il primo: AerosolEmulsioniGelNon lo soDomanda 3 di 124. Frazione molare: Rapporto fra le moli del soluto e il numero delle moli totaliNumero di moli in un litro di soluzioneNumero di moli contenuto in un kg di solvente puroNon lo soDomanda 4 di 125. Soluzioni con pH fra 7 e 14: BasicheAcideNeutreNon lo soDomanda 5 di 126. Il trizio è un suo isotopo: UranioCarbonioIdrogenoNon lo soDomanda 6 di 127. Il deuterio è un suo isotopo: IdrogenoPolonioNeonNon lo soDomanda 7 di 128. Il diamante è una forma allotropica di: SilicioCarbonioAntimonioNon lo soDomanda 8 di 129. È un composto dell’azoto: TrielinaApatiteAmmoniacaNon lo soDomanda 9 di 1210. L’idrossido di sodio è noto anche come: SalgemmaSoda causticaCalce vivaNon lo soDomanda 10 di 1211. Minerale d’alluminio: BauxitePiriteLimoniteNon lo soDomanda 11 di 1212. Comunemente usato come sbiancante e disinfettante: Etere etilicoIpoclorito di sodioAcido solforicoNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: