• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Astronomia – Quiz 3

L’astronomia è la disciplina che ha per oggetto lo studio dei corpi celesti (galassie, stelle, pianeti, sistemi planetari ecc.) e tutti qui fenomeni che a essi sono correlati.

L’astronomia non va assolutamente confusa con l’astrologia, disciplina quest’ultima che, a differenza dell’astronomia, non ha abbracciato nessun metodo scientifico.

1) Stella della costellazione del Toro:

2) Distanza della Luna dalla Terra:

3) Scoprì le leggi del moto dei pianeti intorno al Sole:

4) È famosa quella di Andromeda:

5) Il big bang risale a:

6) La grande macchia rossa si osserva su:

7) La stella più luminosa di Orione:

8) Unità di misura astronomica:

9) Pianeta scoperto nel 1846:

10) Il primo asteroide fu scoperto nel:

11) Il pianeta “nano”:

12) La Via Lattea è:

13) Deimos è un satellite di:

14) Encelado è un satellite di:

15) La regione origine delle comete:

16) Le nubi di Venere sono costituite principalmente da:

17) L’opposto dello zenit:

18) Classificò le galassie:

19) La durata del ciclo delle macchie solari:

20) Fenomeno che consente di vedere il 10% circa della faccia nascosta della Luna:

Hai totalizzato su 100

Le risposte giuste erano:

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati