Astronomia – Quiz 2 1. Punto della volta celeste perpendicolare al luogo in cui si trova l'osservatore: NadirZenitParsecNon lo soDomanda 1 di 122. L'area più esterna del sistema solare: Nube di OortCintura di KuiperPerielioNon lo soDomanda 2 di 123. La stella più vicina alla Terra dopo il Sole: Stella PolareSirioProxima CentauriNon lo soDomanda 3 di 124. Punto dell'orbita di un pianeta in cui questo viene a trovarsi alla massima distanza dal Sole: AfelioPerielioZenitNon lo soDomanda 4 di 125. Gli “anelli” sono la sua caratteristica principale: VenereSaturnoPlutoneNon lo soDomanda 5 di 126. Sesto pianeta del sistema solare, in relazione alla distanza dal Sole: PlutoneMercurioSaturnoNon lo soDomanda 6 di 127. Frammento di corpo celeste, orbitante nel sistema solare, che cade su un pianeta: CometaAsteroideMeteoriteNon lo soDomanda 7 di 128. Antico strumento astronomico con il quale è possibile localizzare o calcolare la posizione di corpi celesti: AstrolabioQuadranteCoronografoNon lo soDomanda 8 di 129. Distanza media Terra-Sole: Anno luceUnità astronomicaParsecNon lo soDomanda 9 di 1210. Zona di influenza del sole: PerielioEliosferaFascia di KuiperNon lo soDomanda 10 di 1211. Pianeta del sistema solare privo di satelliti: GioveMarteMercurioNon lo soDomanda 11 di 1212. Pianeta nano del sistema solare: PlutoneMercurioDeimosNon lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: