Artimetica – Quiz 2 1. “Cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia”; è la proprietà: AssociativaCommutativaDistributivaNon lo soDomanda 1 di 122. Numeri che possono essere divisi solo per 1 e per sé stessi: NegativiPrimiIrrazionaliNon lo soDomanda 2 di 123. Operazione inversa dell’elevamento a potenza: RadiceLogaritmoFrazioneNon lo soDomanda 3 di 124. Antico procedimento per il calcolo delle tabelle di numeri primi fino a un certo numero n prefissato: Diagramma di Eulero-VennAlgoritmo di EuclideCrivello di ErastoteneNon lo soDomanda 4 di 125. Minimo comune multiplo di 72 e 90: 180360720Non lo soDomanda 5 di 126. Massimo comun divisore di 18 e 84: 1863No lo soDomanda 6 di 127. Qualunque numero diviso per zero vale: 01La divisione non viene definitaNon lo soDomanda 7 di 128. La potenza di un qualunque numero diverso da zero elevato a zero vale: Non è possibile determinare un risultato01Non lo soDomanda 8 di 129. Termine posto sotto o a lato del segno di frazione, che indica in quante parti uguali è diviso l'intero: NumeratoreDenominatoreDividendoNon lo soDomanda 9 di 1210. Rapporto tra la misura della lunghezza della circonferenza e la misura della lunghezza del diametro di un cerchio: RaggioPi grecoCorona circolareNon lo soDomanda 10 di 1211. Sequenza di numeri in cui ogni termine è la somma dei due precedenti: Successione di FibonacciAlgoritmo di SturmSuccessione di CauchyNon lo soDomanda 11 di 1212. Non è il successore di alcun numero naturale: 012Non lo soDomanda 12 di 12 Loading... Condividi: